Commenti: 0

Nel terzo trimestre del 2009 l'occupazione è diminuita di 508mila unità rispetto allo stesso periodo del 2008 (-2,2%), mentre ha perso 120mila unità rispetto al secondo trimestre del 2009: il tasso di disoccupazione raggiunge così l'8,2%, il dato peggiore dall'aprile 2004. Secondo l'Istat il calo occupazionale è il peggiore dal 1992, anno di inizio delle serie storiche: i disoccupati nel mese erano 2.039.000

Questo risultato deriva da un’ulteriore caduta dell’occupazione autonoma, dei dipendenti a termine e dei collaboratori, cui si aggiunge una significativa flessione dei dipendenti a tempo indeterminato

Il tasso di occupazione della popolazione attiva tra i 15 e i 64 anni segnala il quinto consecutivo arretramento tendenziale e scende dal 59,0%del terzo trimestre 2008 all’attuale 57,5%. Nella media del trimestre il numero delle persone in cerca di occupazione continua a salire rispetto ad un anno prima, portandosi a 1.814.000 unità (+18,7%, pari a 286.000 unità)

La disoccupazione sale all'8,2% (grafico)
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account