Con prezzi stabili e domanda in ripresa negli ultimi mesi, è caldo il mattone nelle località montane. Chi compra una seconda casa, non ha problemi di mutuo e questo evita all'acquirente di scontrarsi con le resistenze delle banche nel concedere il credito
Pur trattandosi di un mercato di nicchia, gli operatori del settore di gabetti e tecnocasa vedono una ripresa della domanda di immobili ben esposti o vicini agli impianti di risalita. Nelle località di punta - courmayeur, cervinia, la val badia e la val gardena - le quotazioni possono toccare in alcuni casi anche i 15mila euro (cortina e madonna di campiglio)
In lieve appannamento la domanda in località appenniniche, mentre in Abruzzo, dopo la paura del terremoto tornano alla carica gli acquirenti romani e napoletani, disposti a investire a patto che gli immobili siano provvisti di documentazione antisismmica. Soffre invece il mercato degli affitti. La domanda c'è, ma i periodi richiesti sono sempre più brevi
1 Commenti:
Marta marzotto e marina ripa di meana, approfittatene, è un buon momento per comprare e vendere case in montagna, alla faccia nostra
per commentare devi effettuare il login con il tuo account