Commenti: 2
In vigore la tassa digitale, aumentano cd e pen drive

È entrata in vigore la legge sull'equo compenso, la quota anticipata di diritto d'autore che il consumatore paga all'acquisto di dispositivi che possono riprodurre opere audiovisive (chiavette usb, cd, dvd, cellulari e memorie di vario tipo)

Queste somme costituiscono il cosiddetto "equo compenso disciplinato", l'ammontare dei diritti che vengono preventivamente corrisposti agli autori o ai loro editori. Ciò significa che, per esempio, i titolari dei diritti percepiranno gli importi stabiliti anche se gli utenti usano gli strumenti e le memorie di massa per registrare opere originali. Ossia che pagherà anche chi non scarica niente

Qualche esempio di aumento: 36 centesimi per una chiavetta Usb da 4 giga, circa 50 centesimi per un Dvd riscrivibile, quasi 10 euro in più per i dischi rigidi da 15 giga montati sui lettori Mp3 (per esempio sugli iPod) e 30 euro per un hardisk con una capienza superiore a 250 gigabyte

Secondo il ministro dei beni culturali bondi non si tratta di una tassa, anche se nessuno ha chiarito di cosa si tratti invece. Le associazioni dei consumatori, le imprese informatiche e gli internauti non sono ovviamente affatto contenti di questo rincaro che tocca indiscriminatamente chi scarica e chi no, chi lo fa legalmente (già pagando) e chi lo fa illegalmente


Paolo Angelucci, presidente di Assinform (l’associazione di Confindustria delle imprese di informatica), ha dichiarato che la tassa "reca un danno gravissimo sia all’industria dell’innovazione - in particolare quella informatica - sia al sistema imprenditoriale nel suo complesso"

 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

18 Gennaio 2010, 13:52

Questa è la tassa più demente che abbia mai visto. Mi fanno pagare per sanzionare preventivamente un comportamento giudicato illegale, senza sapere se realmente commetterò questo illecito o no. Poi, se lo commetto, in più ho commesso un'infrazione....e devo pagare una multa, spese legali. Se non di peggio. Ma siamo matti!?

Redazione
18 Gennaio 2010, 14:00

Bisogna ribellarsi a questa tassa, non c'è un movimento online che proponga qualcosa?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account