Commenti: 0

Sono circa 270mila, pari all'8% del totale, gli italiani che hanno usufruito delle iniziative messe in atto dalle banche negli ultimi due anni per rinegoziare le rate del mutuo o per sfruttare le norme sulla portabilità. Il dato è stato fornito dal direttore generale dell'Abi Giovanni Sabatini

In particolare, sono 195mila le famiglie che hanno rinegoziato il contratto di mutuo e 72mila quelle che Hanno invece
Cambiato banca
Attraverso la portabilità del mutuo

I tassi medi di interesse applicati dalle banche per le nuove operazioni di mutuo per acquisto di immobili si collocano su un livello inferiore di circa 0,7% rispetto alla media dell'area euro. A dicembre 2009 i tassi medi italiani  erano al 2,95%, dal 5,09% di dicembre 2008

Rispetto alla media dell'area Euro il confronto è sui dati del mese di novembre 2009: 2,9% quelli praticati dalle banche italiane e del 3,59% della media ue
 
Il rapporto tra il valore del mutuo e il valore dell'immobile è in Italia al 65% rispetto alla media europea del 79%.

Sul versante del mercato immobiliare il presidente dell'abi ha spiegato che "nell'ultimo periodo sembrano emergere diffusi segnali di miglioramento"

Le previsioni degli operatori appaiono meno pessimistiche che in passato e sono più fiduciose sul ritorno della domanda. Tuttavia,
Lo scorso si è avuta una contrazione del fatturato italiano del mercato immobiliare di circa il 30% rispetto all'anno precedente

Nel 2009 il comparto residenziale ha registrato 596mila
Compravendite
, 90mila in meno rispetto al 2008, e 250mila in meno rispetto al picco delle 845mila compravendite raggiunto nel 2006. Anche sul fronte dei prezzi è stato registrato un calo (-1,6% congiunturale) nel secondo semestre 2009

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account