Commenti: 4

Affittare una casa "nello stato in cui si trova"

Hai affittato una casa e ti accorgi dopo pochi giorni di alcuni difetti madornali. Guasti all'impianto elettrico, problemi con la caldaia, macchie di umido. La tua prima reazione è chiamare il proprietario. Ma se hai già firmato il contratto, attento ad una clausola che magari ti era sfuggita: nello stato in cui trova

Può succedere infatti che nel contratto di locazione ci sia una voce in cui il proprietario di una casa dichiara di affittare i locali nello stato in cui si trovano. Se l'inquilino, al momento della stipula, non ha denunciato i difetti dell'immobile, non può protestare. Con la firma ha implicitamente accettato l'immobile così com'è. Non può quindi richiedere lo scioglimento del contratto, né la riduzione del canone d'affitto, né il risarcimento danni

Non può avvalersi neppure della eccezione di inadempimento, prevista dall'art. 1460 cod. Civ., secondo cui una delle parti può rifiutarsi di adempiere la sua obbligazione (per esempio pagare l'affitto), se l'altra non non adempie alla sua (fare i lavori)

Se affittate una casa, guardate in ogni angolo, accendete ogni luce, non abbiate paura di sembrare dei pignoli ficcanaso e soprattutto, leggete bene il contratto

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

22 Marzo 2010, 11:07

Sono stato vittima di questo tipo di contratto. La casa aveva dei seri problemi con il riscaldamento. Non ho potuto farci nulla. Affittai in estate e fino all'arrivo dell'inverno no mi resi conto. Dovetti comrpare delle stufette elettriche e pagare un sacco di soldi di bollette. Non sapete la rabbia

22 Marzo 2010, 21:21

In reply to by paccato (not verified)

Piu che appartamento le chiamerei locali da ristrutturare e da mettere a nor.ma

22 Marzo 2010, 21:21

In reply to by paccato (not verified)

Piu che appartamento le chiamerei locali da ristrutturare e da mettere a nor.ma

23 Maggio 2012, 15:57

Andati da sindaco

per commentare devi effettuare il login con il tuo account