
Molti lettori hanno mostrato interesse per il tema anti-crisi della permuta (vedi notizia). La possibilità di scambiare la propria casa con un'altra ha infatti animato il nostro forum, con numerosi annunci di lettori interessati all'operazione. Numerose le sollecitazioni di chiarimenti anche sui blog che hanno ripreso la nostra notizia. È il caso ad esempio di rispendo, il blog di marina martorana che ospita il corriere della sera
Vi spieghiamo come funziona legalmente la permuta
Per prima cosa, si tratta di un'operazione assolutamente legale, regolata dal codice civile (art. 1552) che recita: La permuta è il contratto (1321) che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un contraente all'altro (1376)
Sebbene si applichino, in quanto compatibili, le norme stabilite per la vendita (art. 1555 cod.civ.), la permuta differisce da quest'ultima in quanto lo scambio non avviene verso il corrispettivo di un prezzo, ma tramite il reciproco trasferimento della proprietà di cose o della titolarità di altri diritti. La permuta, infatti, deriva da quella forma primitiva di scambio chiamata baratto
Le Spese della permuta
Salvo patto contrario, le spese della permuta e le altre accessorie sono a carico di entrambi i contraenti in parti uguali (art. 1554 cod. Civ.)
Dov'è il risparmio?
Quando si riesce a realizzarla, la permuta "pura" ha un grosso vantaggio fiscale: le imposte vengono pagate solo sull'immobile dal valore più elevato, e divise a metà. Ciò significa che di fatto le spese si dimezzano, perché se sono proprietario di un immobile, lo vendo e ne compro un altro, le imposte si calcolano su entrambe le abitazioni
Vedi tutti gli annunci immobiliari privati
17 Commenti:
Salve,
Chi sa dirmi come posso valutare un lastrico solare ed una porzione di giardino?, mi spiego meglio, dovrei permutare la proprietà esclusiva di un lastricato solare con una porzione di un giardino ed il notaio ci ha chiesto di attribuire un valore a i beni, a tali beni non si può attribuire una rendita catastale altrimenti avremmo utilizzato quella.
Grazie
Salve , volevo sapere se c'e' possibilita' di diritto di recesso su una permuta.
Piu' precisamente mi hanno proposto una permuta (che io ho accettato tramite email) di una telecamera in riparazione presso un centro assistenza samsung con un'altra telecamera nuova.grazie
Quasi un mese fa ho visionato tramite agenzia immobiliare un immobile.
L’agente immobiliare dopo una lunga conversazione mi ha comunicato che l’immobile i proprietari lo hanno dato in permuta all’impresa che sta ultimando la loro nuova casa.
Mi è stato comunicato inoltre che il rogito per l'acquista da parte mia verrà stipulato tra un anno quando l'immobile verra ultimato.
Mi è stato chiesto al momento di versare una caparra al costruttore che detiene il preliminare per la permuta. In questo modo, da quanto mi è stato comunicato, acquisirò il possesso della permuta.
Io allora mi chiedo con chi dovro trattare per l’acquisto della casa che mi interessa visto che dovrei versare una caparra a chi ad oggi non è il proprietario?
Grazie
Permuto scantinato di 30 mq in pessime condizioni, a Castelfiorentino (Fi) con terreno preferibilmente in zona PT-po
Aggiungo alcune indicazioni sulla permuta.
1) il vantaggio fiscale si realizza solo se entrambe le vendite sono soggette al pagamento dell'imposta di registro. Nel caso di permuta tra costruttore e privato il risparmio fiscale è nullo.
2) negli altri casi non si paga l'imposta calcolata "sull'immobile dal valore più elevato" ma la maggiore delle imposte dovute dal singolo contribuente.
Es.
Se Rossi acquistasse da bianchi un immobile di valore 100,00 come prima casa pagherebbe 3
Se bianchi acquistasse da rossi un immobile di valore 50,00 come seconda casa pagherebbe 3,5
L'imposta dovuta nella permuta sarà 3,5 a prescindere dai valori degli immobili.
Ho comprato un box, rogitato il 14 dicembre scorso, ma ancora non ne ho il possesso perchè non è agibile a causa di un'infiltrazione di acqua. Il costruttore, dal quale l'ho comprato, mi ha proposto un cambio con un altro box. Come si può regolarizzare questa permuta? e quali sono i costi? Grazie.
Permuto a Scalea
per commentare devi effettuare il login con il tuo account