home swapping

Tutte le ragioni per cui viaggiare con l’home swapping è una buona idea

Gli italiani spendono almeno mille euro in media per una settimana di vacanza; ma potrebbero risparmiarne almeno un terzo ricorrendo allo scambio di case (home swapping). Questa in sintesi la conclusione a cui è giunto un report di HomeExchange.it, community di scambio case in tutto il mondo, svolto su un campione di 1000 italiani, in collaborazione con l'istituto di ricerca Appinio, volto a indagare le abitudini di acquisto quando si parla di vacanze
Scambio case

Tre mete per andare in vacanza a settembre con lo scambio case e risparmiare

Il 2023 si sta rivelando un anno nero per le tasche dei viaggiatori, che di mese in mese hanno visto aumentare i costi di voli, alloggi, ristoranti e persino il gelato in spiaggia rispetto al 2022. Nonostante la voglia di andare in vacanza, quest’anno le scelte dei consumatori sono necessariamente condizionate dalla situazione attuale. Per alleggerire la spesa, una soluzione intelligente è l’home-swapping, lo scambio casa con chi ha un alloggio in località interessanti. Senza alcuno scambio di denaro è possibile girare il mondo. Dove?  HomeExchange, la più grande community di home-swapping al mondo, suggerisce alcuni itinerari per andare in vacanza a settembre e risparmiare
Casa di Annamaria

In vacanza con lo scambio case: alcune proposte in Italia

L’estate è ormai al suo clou e con essa la voglia di vacanze. Continuano le ricerche per trovare un luogo in cui passare qualche giorno di tanto agognato relax, cercando di bilanciare convenienza e comfort con l’obiettivo di trovare la sistemazione perfetta. Lo scambio case è un’alternativa intelligente, attenta all’ambiente e al portafogli, che permette di abbassare significativamente i costi e vivere un’esperienza unica, da veri local. Ecco alcune proposte da HomeExchange.it
Casa de intercambio en Vietnam

Scambiare casa: quando l'abitazione serve per viaggiare gratis in tutto il mondo

Se a Elisabeth e a suo marito Pedro avessero detto dodici anni fa che avrebbero fatto il giro del mondo gratuitamente grazie al loro appartamento di 70 m2 e due camere da letto nella località di Torredembarra, probabilmente non ci avrebbero creduto e si sarebbero messi a ridere. Ma ora, con 250 scambi di case effettuati e più di 40 paesi visitati, non possono che sentirsi orgogliosi e grati per questo "sistema collaborativo" di viaggio, che sta diventando sempre più popolare, grazie agli scambi di case
Come funziona la permuta

Come funziona la permuta

Molti lettori hanno mostrato interesse per il tema anti-crisi della permuta (vedi notizia). La possibilità di scambiare la propria casa con un'altra ha infatti animato il nostro forum, con numerosi annunci di lettori interessati all'operazione.