Commenti: 0
Rumori che corrono

È gelo franco-tedesco sulle riforme economiche della ue: è saltato il vertice fra Angela merkel e nicholas sarkozy previsto a margine dell’ecofin. Ufficialmente sono stati “problemi di agenda”, che hanno consigliato di rinviare l’appuntamento a lunedì. In realtà, si parla di dissidi proprio su come impostare il governo dell’economia a dodici stelle. Il piano di sarkozy risulta mirare ad una istituzionalizzazione del momento di coordinamento e confronto sull politiche economiche e di bilancio nell’eurogruppo. Merkel ha un orientamento diverso e non intende dare l’avallo alla formalizzazione di nuove autorità (la stampa)

Chrysler richiama 300mila veicoli: 300mila jeep wrangler saranno richiamate per risolvere un difetto ai freni. Secondo la national highway traffic safety administration i modelli interessati al richiamo vanno dal 2006 al 2010 e sono finiti anche su mercati di esportazione, tra cui l'Italia. Questi richiami si vanno ad aggiungere alle 25.336 dodge caliber e jeep compass del 2007 richiamate venerdì (la repubblica)

Intercettazioni, nuove minacce per gli editori: sul ddl intercettazioni gli editori potrebbero essere chiamati a rispondere anche penalmente. In uno degli emendamenti che ancora si stanno finendo di limare al ministero della giustizia si prevede, infatti, che gli editori diventino punibili per la pubblicazione di intercettazioni di cui era stata ordinata la distruzione. Per loro si sta parlando di un pagamento tra le 100 e le 300 quote: il che significa una somma complessiva, nel massimo, di oltre 450 mila euro (ansa)

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account