Commenti: 0
Genova, è per tutti sposarsi nella villa del '700 come cofferati (galleria)

L'intero complesso è stato acquistato nel 1982 dai comuni di Genova, sant'olcese e serra riccó ed è proprietá pubblica a tutti gli effetti. La gestione, infatti, è affidata ai tre comuni che hanno costituito il consorzio villa serra, con un consiglio d'amministrazione. Stiamo parlando di villa serra, a Genova, oggi saltata alla ribalta delle cronache perché scenario della capitolazione dell'ex sindaco di Bologna sergio cofferati che ha deciso di sposarsi in questa villa 700, gioiello pubblico

La palazzina in stile tutor, il palazzo settecentesco serra pinelli, il parco di circa 90.000 mq, costituiscono il complesso villa serra, che per le sue caratteristiche uniche nel panoramo ligure costituisce uno dei piú interessanti esempi di cultura ottocentesca e classificato come parco storico dalla sovrintendenza ai beni culturali

Sia la villa che il parco sono sempre piú scenario di attivitá artistiche e del tempo libero, luogo di aggregazione e di valorizzazione culturale, ma anche e soprattutto villa serra é la location ideale per coronare "il giorno piú importante della propria vita". Il comune di comune di sant'olcese infatti, ha eletto il parco di villa serra come sito ufficiale per la celebrazione dei riti civili sia nella villa tudor che negli spazi sotto i gazebi o nel romantico e scenografico gazebo al centro del lafo tra cigni reali

Insomma, un matrimonio in un posto da sogno alla portata di tutti. In questo caso ad usufruire di questo meraviglioso spazio pubblico é sergio cofferati, 62 anni, che domenica sposerá la compagna raffaella rocca, 42 anni. Il matrimonio sará officiato da walter veltroni

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account