L'ultima ricerca sul mercato immobiliare italiano arriva da tecnoborsa e non è per nulla ottimistica. Nonostante i segnali di ripresa del primo trimestre del 2010 (vedi notizia), secondo questo studio l'anno in corso chiuderà in negativo e la situazione si ripeterà nel 2011. Per almeno due anni quindi, non ci sarà nessuna ripresa del mercato
Secondo il presidente di tecnoborsa, raimondo soria, "nel biennio 2010-2011 ci si aspetta un rallentamento sia nel mercato delle compravendite, che in quello degli affitti; infatti, mettendo a confronto le transazioni effettuate nel biennio 2008-2009 con quelle previste per il biennio 2010-2011, gli acquisti dovrebbero calare di 1,2 punti percentuali e le vendite di 1,6 punti; per le locazioni, se le famiglie confermano le loro intenzioni, ci dovrebbe essere un calo di 3,4 punti nella domanda e di 6,4 nell’offerta, facendo raggiungere a quest’ultimo settore un punto di equilibrio, in quanto i due valori tenderebbero ad allinearsi”
Su un punto l'analisi concorda con gli studi di altri centri ricerche: nel panorama europeo quello italiano è certamente il mercato immobiliare che meglio ha resistito alla crisi
Se ti ha interessato questa notizia confronta il rapporto trimestrale dei prezzi delle case di idealista.it e lo studio del centro ricerche del monte dei paschi di Siena
2 Commenti:
Sono basito !!
Finalmente qualcuno dice le cose come stanno nella realtà. per quanto riguarda
L'indagine della banca mps sarebbe interessanti farsi dire quanti dei mutui erogati nel primo tirmestre 2010 sono per rifinanziamento e quanti per reale acquisto di un immobile.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account