Paura di attentati, terremoti, inondazioni improvvise, tsuami su isole tropicali mete tanto ambite dai vacanzieri italiani possono rovinare le vacanze o addirittura indurre qualcuno a rinunciare ad un viaggio già pagato. Come viaggiare sicuri?
L'aduc, l'associazione per i diritti degli utenti e consumatori lo spiega on un comunicato in cui fa anche notare che non esistendo nel nostro paese una legge che protegga il turista se decide di rinunciare ad un viaggio e di conseguenza niente che obblighi gli operatori turistici ad offrire soluzioni alternative, bisogna organizzarsi da soli
Ad esempio con con una polizza assicurativa che in genere copre il rimborso spese mediche, l'annullamento del viaggio, la perdita della valigia i furti, la responsabilità civile e la tutela legale
L'assicurazione è valida da 3 a 365 giorni e ha dei limiti di spesa per le varie categorie. Con internet, poi, suggerisce l'aduc, non è difficile rintracciare una compagnia assicurativa e anche confrontare i prezzi per scegliere la migliore. A patto, questo, sì, di leggere con attenzione le condizioni esposte. A volte, infatti, questo tipo di polizze è standardizzato e può non essere utile alle nostre esigenze
In ogni caso, è necessario ricordarsi di portare con sè una copia del contratto e i numeri telefonici da chiamare in caso di necessità
per commentare devi effettuare il login con il tuo account