Immancabile anche per l'estate 2010 il caro prezzi, o meglio conosciuto come il caro vacanze, dato che arriva proprio in estate e che riguarda tutte quelle componenti della spesa che fanno le vacanze degli italiani. Quest'anno c'è una novità: ad aumentare, infatti, non sono soltanto il prezzo di ombrelloni e stabilimenti balneari in genere
Stando ai dati istat, ad essere più caro è anche il prezzo dei trasporti, quello della benzina e del gasolio e addirittura quello dei parchi divertimento. Così pare che ci possa permettere le vacanze solo se si va al gran rosparmio. O quasi
Quest'anno, infatti a che i soliti low cost rifugio dei rincari, pare si siano organizzati e così anche alla voce "prezzo basso" corrisponde un rincaro del prezzo
A segnare meno, invece, sono quei servizi in cui c'è più concorrenza, come i pacchetti tutto compreso dei tour operator, mentre a segnare più sono i viaggi di andata e ritorno a prescindere dal mezzo di trasporto. In auto +9,9% in media; in treno +9,5%; per il traghetto 7,3%; in aereo +8,2%
Per mangiare, invece, si spende il 2,2% in più al bar e il 2,1% per al ristorante. Mentre le spiagge e le giostre costano il 2,5 e il 2,7% in più rispettivamente
In tutto, secondo il codacons i rincari costeranno 120 euro in più a famiglia
per commentare devi effettuare il login con il tuo account