Commenti: 4
Le piccole modifiche vanno dichiarate al catasto?

La revisione delle mappe catastali è uno dei temi dell'estate che riguardano il settore immobiliare. Ricordiamo che se siete proprietari di una casa i dati catastali non sono aggiornati, magari in seguito a delle modifiche fatte, non potrete né vendere né affittare. Ma come ci si comporta per le piccole modifiche?

L' Agenzia del territorio , Per chiarezza, ha specificato in una circolare in cui specifica che, ai fini della regolarità delle mappe catastali, non devono essere avvenuti rilevanti lavori che alterano la distribuzione degli spazi interni, come la chiusura di balconi e terrazze, che aumentano il valore catastale dell'immobile. Quindi i lievi lavori, come lo spostamento di una porta o di un tramezzo, non vanno dichiarati

Si intende per lievi modifiche quegli interventi che, pur variando la superficie utile dei vani interessati, non variano il numero di vani e la loro funzionalità

Nei casi dei negozi vanno modificate le mappe se sono stati trasformati in modo da aumentare l'iniziale superficie del locale, come la realizzazione di soppalchi o servizi igienici

Si calcola che 3 milioni di proprietari dovranno in ogni caso mettere mano alle carte e al portafoglio, perché per la revisione delle mappe bisogna rivolgersi ad un professionista. Il rischio nel non farlo? di fronte ad un notaio gli atti di vendita saranno annullati

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

2 Dicembre 2010, 15:39

Vorrei chiedere se obligatorio dichiarare le modifiche come spostamento o eliminazione delle pareti interne, visto che il numero dei vani non e stato midificato?

9 Dicembre 2011, 9:18

Salve, modificare un appartamento e trasformarlo in due mini appartamenti, comporta la dichiarazione catastale? La residenza va definita al comune?

Grazie per le informazioni

1 Marzo 2012, 22:08

In reply to by anonimo (not verified)

Diventando due unità immobiliari si deve procedere ad un frazionamento

16 Maggio 2012, 11:09

BUONGIORNO,

Dopo avere acquistato l'appartamento in cui vivo, ho deciso di fare delle modifiche, come eliminare una scala interna che dall'esterno portava ad una cantina di mio uso esclusivo, per poi costruire una scala che dall'interno dell'apartamento portava alla stessa cantina.
Mi sono accorto che dai disegni compare la nuova scala, ma quella demolita non è stata tolta.
Come devo fare per mettermi inregola
Grazie
Cordiali saluti

per commentare devi effettuare il login con il tuo account