
Ha appena ricevuto 40 milioni di buonuscita dopo le dimissioni "forzate" da unicredit. Vi sembrano molti, o troppi? sappiate che quello di Alessandro profumo non è il compenso più alto, ma solo un secondo posto nella classifica dei manager più pagati. Al primo posto? cesare romiti
Nel 1998 lasciò la carica di presidente incassando 105 miliardi di vecchie lire, come premio per i 25 anni di carriera nell'azienda torinese.
Al terzo posto un altro banchiere, Matteo arpe, che nella primavera 2007 ha mollato capitalia, in cui era amminitore delegato con una liquidazione di 30 milioni di euro
Pochi mesi dopo toccò a cesare geronzi, quarto posto, farsi da parte per 20 milioni di euro
Quando Roberto colannino ha lasciato la carica di ad all'olivetti, invec, ha ricevuto "solo" 17 milioni di euro, piazzandosi così al quinto posto
Dieci in meno (7 milioni di euro), si è dovuto accontentare Luca majocchi dicendo addio a seat pagine gialle. Sesto posto
Con 4,2 milioni di buonuscita, invece, se n'è andato da alleanza assicurazioni ugo ruffoli. Settimo posto
Il resto delle buonuscita non sembra degno di nota in mezzo a queste cifre. Ma per se volessimo fare dei paragoni, tra amministratori delegati e calciatori, a vincere stranamente sono i primi. Pensate che camoranesi e trezeguet sono stati convinti dalle rispettive squadre a rescindere i contratti per soli 500mila euro a testa
1 Commenti:
E' uno schifo.........con persone che devono tirare a sopravvivere con 1000 euro al mese.
Ma se prendeva 4 milioni all' anno dopo 10 anni la liquidazione di 40 ????
E chi paga?
I correntisti e chi ha fondi in unicredit
Clienti di unicredit ribellatevi......togliete tutti i soldi e chiudete i conti correnti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account