Commenti: 2
Rc auto fuori controllo: aumenti selvaggi

Gli aumenti folli delle rc auto sono forse l'unica certezza della nostra vita. Il presidente dell'autorità antitrust, Antonio catricalà, è andato persino al senato a denunciarlo. Lo ha detto chiaro e tondo di fronte alla commissione commercio, industria e turismo del senato: la concorrenza è insufficiente e i prezzi sono aumentati con percentuali a due cifre

Catricalà ha sottolineato che "nonostante l'inizio della liberalizzazione sia stato decretato, in attuazione del diritto comunitario, fin dal 1994, non si è attivato un efficace processo concorrenziale e conseguentemente non si è avuto un riflesso positivo sul contenimento dei prezzi". In sintesi, le compagnie assicurative non si fanno una vera concorrenza e aumentano tutte (d'accordo?) i prezzi

L'avvio della contrattazione via internet ha rappresentato un vantaggio solo parziale perché in generale si tratta delle stesse compagnie che operano attraverso i canali tradizionali. Bisogna capire, dice l'antitrust, come sta funzionando il sistema del risarcimento diretto insieme a tutte le novità a esso collegate, perché invece di una riduzione dei prezzi "si sono registrati fenomeni di sensibile incremento dei premi specie per determinate categorie di utenti e di veicoli"

Le associazioni dei consumatori, denunciano aumenti di oltre il 20-30%, e i dati eurostat che segnalano per il periodo giugno 2009-giugno 2010 una variazione media per l'Italia del 7,7% a fronte una media per l'area euro del 5,4%

C'è poi "il problema delle modalità poco trasparenti con cui gli incrementi di premio sono resi noti ai consumatori". E si segnala il fenomeno "del cosiddetto abbandono di intere aree del paese da parte di compagnie di primo piano, le quali sembrano, a volte, proporre premi eccessivamente elevati tali da concretizzare una sorta di dissimulato rifiuto a contrarre"
 

 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

30 Settembre 2010, 10:52

Due mesi a parlare della casa di montecarlo intanto il sig. B con importanti quote societarie nelle assicurazioni celo mette in quel posto.....

3 Ottobre 2010, 15:14

In reply to by anonimo (not verified)

Sono d'accordo per non parlare degli aumenti degli alimentari...e della riduzione del potere d'acquisto dei salari ...ma è mai possibile che solo in Italia la crisi morda così forte ?
Solo i nostri industriali possono cambiare i contratti, nel resto del mondo non lo fanno.
La confindustria e berlusconi sono d'accordo per usare la crisi contro i lavoratori.
E adesso ci si mette anche Luca cordero di montezemolo, stai a vedere che lo candidano a sinistra.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account