Commenti: 2

A confronto con i prezzi di Roma o Milano, che continuano a crescere, Torino sembra un mondo a parte. È quanto emerge dal rapporto sui prezzi delle abitazioni di seconda mano nel capoluogo piemontese, realizzato dalla divisione studi di idealista.it su un campione di 990 immobili gli immobili di seconda mano  segnano un -2,7% nell’ultimo trimestre e la media dei prezzi rilevati è ora di 2.275 euro/mq. Ecco i prezzi quartiere per quartiere

Da luglio a settembre i prezzi hanno ripreso a correre solo nella zona centro-crocetta, dove le quotazioni sono cresciute del 1,9%. Comprare  una casa in questi quartieri ora costa 3.109 euro/m², con un recupero di 4,5 punti percentuale rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso

Invariati rispetto a tre mesi fa i prezzi di borgo vittoria-vallette (0,1%; 1.890 euro/m²) e san Paolo-san donato (2.302 euro/m²), il quartiere più densamente popolato della città
Brusca battuta d’arresto invece per santa rita-lingotto-mirafiori (2,8%; 2.172 euro/m²) dopo i primi due trimestri positivi di quest’anno, mentre continuano a perdere terreno le quotazioni di aurora-rebaudengo (-2,8%; 1.641 euro/m²), la zona più economica della città

Gli affari migliori per chi compra si fanno a Torino. Indice dei prezzi

La zona collinare, corrispondente alla parte est di vanchiglia borgo-bo, è sempre caratterizzata da una scarsa offerta immobiliare, pertanto al momento sfugge a una accurata descrizione statistica, ma si tratta di un’area i cui prezzi possono superare talvolta i 5.000 euro al metro quadro

Se cerchi casa Torino, guarda i nostri annunci

 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

11 Ottobre 2010, 16:37

Abito in Torino centro e da circa un anno inseguo il desiderio della permuta del mio alloggio. I prezzi a Torino centro mi sembrano molto più alti di quelli indicati. Se analizziamo le proposte immobiliari sul nuovo (ristrutturazione totale) le valutazioni superano abbondantemente i 5000€ al metro quadro.
Inoltre manca offerta del taglio medio tra 120 e 150 m2 di "qualità"
Grazie

11 Ottobre 2010, 17:11

Il taglio 120-150 m2 di qualità è sparito da un pezzo!!!
Gli alloggi che rimanevano sono stati cannibalizzati per effettuare divisioni e vendere i classici 60-75 mq che tirano di più!!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account