Commenti: 3
Immagine del giorno: i lavoratori italiani tra i più pessimisti al mondo

Sarà questo l'effetto del blocco del turn-over, vale a dire ricambio generazionale, lavoro flessibile e collocamento a riposo. A dare i numeri è stato il ministro della pubblica amministrazione, renato brunetta, ad un anno dalla riforma

''Per effetto delle misure in materia di blocco del turn-over, contratti di lavoro flessibile e collocamento a riposo, complessivamente tra il 2008 e il 2013 si può prevedere una riduzione dell'occupazione nel pubblico impiego di oltre 300 mila unità''', pari ad un calo dell'8,4%, ha dichiarato brunetta

Negli anni 2008 e 2009 - si legge nel documento presentato al convegno - il personale si è già ridotto di circa 72 mila occupati scendendo a circa 3,5 milioni di unita'''

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

30 Ottobre 2010, 8:59

Un'altra bella pensata del governo berlusconi, basta con i licenziamenti, servono posti di lavoro e se il privato non assume deve farlo il pubblico , come?
Assumendo nella scuola tutti i precari e anche di piu' e poi nel pubblico non solo il ricambio generazionale ma incrementare il numero dei dipendenti soprattutto al sud e in dardegna ove tanti giovani sono a spasso.
Dove ci sono 2 operatori ecologici mettiamone 4 e così via.
Come li paghiamo? se il privato non spende lo deve fare lo stato e se lo stato non può far debiti?
Aumenti le tasse ai ricchi.
Patrimoniale sulle case oltre il valore di mercato di 100000 euro, reintroduzione dell'ici sulle prime case tranne quelle popolari e con aliquota del 10 per mille se valgono più di 100000.
Mantenere la riforma visco bersani sui terreni e le tasse sulle compravendite che arrivano al 43%.
Controlli fiscali sulle immobiliari e sui valori nei contratti di compravendita e aumento dei valori catastali ai valori reali dichiarati negli ultimi anni.

I soldi si prendono ai ricchi e si danno ai poveri: disoccupati e immigrati senza dimora.

Facendo così tutti starebbero bene.
W la sinistra ...che torni al governo presto con vendola e bersani insieme

1 Dicembre 2010, 18:32

Brunetta dà i numeri

19 Dicembre 2010, 12:42

Così ci ritroveremo senza personale, igiovani non avranno un lavoro stabile,non nasceranno più bambini italiani,ma stranieri si e così scompariremo . Bravo ...................il ministro brunetta...............................

per commentare devi effettuare il login con il tuo account