Commenti: 3
Prelios splende d'ottimismo

Dopo lo spin-off tra il business degli pneumatici e quello del real estate che ha debuttato in borsa lo scorso 25 ottobre, continua senza particolari scossoni la marcia di prelios. Il titolo infatti ha oscillato tra i 0,43 e i 0,44 euro nell'ultima settimana. Un raggio d'ottimismo, invece, dai dati della trimestrale

Gli analisti sono ottimisti sul piano di risanamento portato avanti dalla società: dopo la pubblicazione della trimestrale, infatti, intermonte ha alzato la sua raccomandaizone sul titolo da "neutral" a "outperform"

Un giudizio motivato dall'allentamento delle tensioni finanziarie dopo l'accordo di restrutturazione dei debiti con le banche e dalle prospettive di crescita anche in Italia

Vedremo se questa tendenza convincerà gli agenti immobiliari, che non erano entusiasti del nuovo marchio prelios (vedi notizia)

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

22 Novembre 2010, 10:38

Vergogna!!!!!!!!!!!
Le agenzie hanno pagato per avere il marchio pirelli e si ritrovano con prelios------------- vergogna.
Le agenzie fuggono da prelios.........sono adesso solo più un terzo di quante erano .... il mercato lo sa?
Parecchie fanno causa.e si sono consociate....... il mercato lo sa?
Bravo trochetti
W grillo

22 Novembre 2010, 11:14

Innanzitutto il prezzo in borsa è di 0,44 e non 2,44. Poi bisogna ricordare che tre anni fa davano il titolo da 50 euro a 65 euro!!! dopo alcune settimane dal giudizio super positivo,il titolo crollò,ancor prima che scoppiasse la bolla Leman brothers. Ciò vuol dire che quasi sempre i giudizi sono falsi e nascondono interessi dei brokers in conflitto d'interessi con le società. al di là di ogni considerazione, da 50 euro a 0,40 ,vuol dire che prima era stato gonfiato,come accadeva ai tempi dello scoppio della bolla tecnologica (vedi tiscali). Oggi per dare alla gente una immagine seria ,sarebbe necessario avere report da parte di enti superpartes. E nello specifico , prelios dovrebbe andar su fino a due euro per poter far recuperare un po' di soldi fatti perdere a chi credeva nella società! cordialmente p.s. Per me il problema non è il nome,tanto i proprietari sono sempre gli stessi,ma la conduzione della società.

Redazione
22 Novembre 2010, 11:26

Gentile utente,

Ci scusiamo per l'errore sul valore delle azioni del titolo. Grazie per la segnalazione

Cordialmente

La redazione

per commentare devi effettuare il login con il tuo account