
Dopo due anni di vittoria incontrastata del mutuo a tasso variabile, gli italiani riscoprono l'affidabilità di quello fisso. Complice la caduta dei tassi europei con cui si calcola l'importo delle rate, infatti, il fisso batte il variabile per gli aspiranti mutuatari
Anche chi prova la strada della surroga, perchè insoddisfatto delle condizioni dei prestiti sottroscritti in altri momenti, sceglie il tasso fisso. Vale a dire che anche il 28% dei mutuatari che ha cambiato il tasso e la durata del mutuo ne ha sottoscritto uno a tasso fisso
Ma sono proprio le surrgoghe a far andare il sorpasso del fisso sul variabile. Secondo mutui online, infatti, è proprio la maggior parte delle richieste di surroghe ad abbandonare il variabile
Questo anche stando alle rilevazioni di mutui.it, secondo cui ci sarebbe un 47% delle richieste a tasso fisso contro il 31% del variabile
Quale scenario si prospetta per il futuro? sicuramente l'anno che sta arrivando si aprirà all'insegna del tasso fisso anche se sul lungo periodo tende ad essere più costoso del variabile, soprattutto se gli irs resteranno così contenuti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account