Commenti: 2
Quanti italiani pagherebbero una tangente immobiliare?

Un milione di italiani avrebbe pagato tangenti o concusso nel 2009. E la tra le pratiche in crescita ci sono le tangenti in ambito immobiliare. Dalla mazzetta per ottenere la casa poplare a quella al costruttore o all'agenzia, sulla casa la corruzione è in ascesa

Il quadro generale non è buono. Il 3,8% degli italiani, pari ad oltre un milione di persone, sarebbe stato concusso o ha pagato tangenti nel 2009. Per ottenere permessi (6,4%), per le utilities (8,7%), per non pagare le imposte (6,9%), con un forte incremento nelle transazioni immobiliari (12.9%) e doganali (13,9%)

A dirlo è il rapporto gcb (global corruption barometer) dell'associazione transparency international, presentato oggi in occasione della giornata mondiale contro la corruzione.
Il livello di corruzione non sarebbe tuttavia lontano dalle percentuali di paesi come francia e regno unito, mentre il sondaggio rileva un'impennata negativa della germania.

Tutti i cittadini europei percepiscono negativamente il ruolo del governo, compresi quelli della finlandia (77%), oltre all'Italia (64%). Ma il 40% dei cittadini italiani dichiara di non fidarsi di nessuno.

Le categorie percepite come più corrotte in Italia sono i media (voto 3,3 su 5), le imprese (3,7 su 5), il parlamento (4 su 5) e il sistema giudiziario (3,4 su 5). Quelle meno corrotte sono le organizzazioni non governative, l'esercito, il sistema educazione e la polizia

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

13 Dicembre 2010, 10:19

Il 3,8% degli italiani non è un milione, non ci somiglia neppure
Anche tenendo conto della sola popolazione maggiorenne il 3,8% supera i 2mln
Che dati sono questi?

13 Dicembre 2010, 14:23

Non credo che un'organizzazione internazionale sbagli a contare; può comunque richiedere un chiarimento alla fonte (associazione transparency international).

per commentare devi effettuare il login con il tuo account