Commenti: 1
Che c'entra la rivolta in egitto con la tua bolletta?

Apparentemente la delicata e irrompente situazione in egitto è lontana dall'Italia e dagli italiani quanto i chilometri che dividono i due paesi. Ma non è così. Perchè l'europa in crisi è in preda all'incertezza? e che c'entra la rivolta anti mubarak con la nostra bolletta?

Partendo dalla seconda domanda, la risposta è: molto più di quanto si pensi. Gli scontri in egitto e il conseguente caos nel quale è precipitato il paese, hanno già avuto effetti sulle quotazioni del petrrolio. Un barile di greggio ha superato i 100 dollari per il timore degli investitori di un impatto negativo sulla fornitura di petrolio causato dall'effetto domino su yemen e i paesi che controllano il canale di suez

L'egitto, infatti, non è un grande produttore di petrolio, ma ospita grandi vie di comunicazione per il passaggio del greggio. Messo a rischio questo, all'Italia, come a gran parte dell'europa e non resta che pagare cara la bolletta

Tutto questo ha anche avuto un impatto negativo sulle borse, specialmente quelle i cui paesi sono legati a doppio filo all'egitto come l'Italia, ad esempio, che è uno dei maggiori partner commerciali del paese arabo

Eni, telecom, edison e ferrovie dello stato direttamente coinvolte nel conflitto. In tutto le banche italiane sono esposte in egitto per 4,6 miliardi

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

1 Febbraio 2011, 10:36

Loro, i "grandi", fanno gli affari, gestiscono il potere e pure nei momenti critici ci guadagnano alla grande. Noi, poveri comuni mortali, dobbiamo sempre e solo patire!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account