La vendita del patrimonio immobiliare di enasarco, è diventatal'ennesima polemica sulla gestione poco trasparente delle case di enti e casse previdenziali.nei giorni scorsi diversi giornali hanno sollevato la questione di alcuni affittuari eccellenti e della rivolta di un gruppo di inquilini dell'ente degli agenti di commercio. Enasarco si difende e parte la seconda tranche di vendite
Le dismissioni residenziali riguardano 17mila appartamenti, coinvolgono 50mila persone in diversi quartieri di Roma. Oltre agli scandali emersi di alcuni soliti noti che occupano diversi appartamenti dell'ente (un'ottantina in tutto, tra amici e parenti vip), lo scontro è avvenuto tra il sindacato inquilini, che contesta la vendita a prezzi di mercato
Carlo felice maggi, direttore generale della fondazione enasarco, si difende su il corriere della sera: "stiamo voltando pagina eppure veniamo attaccati sui media ogni giorno. Abbiamo deciso di vendere il patrimonio perchè rende appena l'1% cercando di tutelare gli interessi di tutti: quegli degli agenti di commercio che dovranno percepire la pensione da noi; quelli degli inquilini che potranno scegliere tra l'acquisto oppure un nuovo contratto d'affitto di nove anni. È un modo anche per porre fine a piccoli privilegi e situazioni inique"
"Abbiamo l'obbligo di vendere al prezzo di mercato - aggiunge maggi - che per noi è appunto al 70% del valore stimato proprop perchè sono case affittate. Per l'inquilino in realtà lo sconto del 30% invece c'è perchè se vuole ha un appartamento libero da rivendere.noi stabiliamo ilp rezzo sulla base della stima dell'agenzia del territorio e su quella di un valutatore indipendente"
Al via la seconda tranche: enasarco annuncia che in questi giorni verranno recapitate agli inquilini di alcuni immobili le lettere per poter esercitare il diritto di prelazione sull'appartamento di cui si è affittuari. Le lettere, nelle quali sono riassunti i criteri, le modalità di vendita e le tutele garantite alle fasce più deboli, saranno accompagnate da una introduzione che ne faciliterà la lettura e la comprensione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account