Commenti: 51
Se i partiti si raddoppiassero i finanziamenti?

In piena crisi economica arriva finalmente una proposta dei partiti su cui sono tutti d'accordo: raddoppiarsi i finanziamenti. Nasce da un'idea di ugo sposetti, tesoriere del pd e è già stata sottoscritta da 58 deputati di maggioranza ed opposizione

Inserita nell'ordine del giorno della commissione affari costituzionali della camera, la proposta ha come obiettivo quello di rivedere il meccanismo di rimborsi elettorali previsto dalla legge e potrebbe portare nelle tasche dei partiti, 185 milioni di euro in più

Gli unici contrari sono l'Italia dei valori e il sindaco di Firenze Matteo renzi

Vedi i commenti (51) / Commento

51 Commenti:

12 Aprile 2011, 16:26

E tte pareva, n'antra delle loro! Noi straccioni se morimo de fame e lloro s'accrescono li tasconi!

12 Aprile 2011, 20:33

Tutti a casa !!!!!

13 Aprile 2011, 15:53

Con la crisi che abbiamo,queste spudorate sanguisughe hanno il coraggio di chiedere ancora soldi invece di ridursi i loro favolosi stipendi. BaSTA!!!
Tutti a casa!!

18 Aprile 2011, 10:27

In reply to by anonimo (not verified)

Si ma come fare?

13 Aprile 2011, 16:17

Ho 70 anni e forse la memoria si è accorciata..ma non c'era stato un referendum su questo ?
Comunque ,sono contenta che sia partita l'idea dal pd, protettori di tutto il sociale prima pensano a loro , anche se poi a mangiare bene ci stanni tutti....tutti a casa !!!!

25 Aprile 2012, 2:09

In reply to by nemorino (not verified)

La proposta non è stata del pd ma dell'idv ,.....

13 Aprile 2011, 16:51

Premesso di non essere affatto entusiasmato dal governo attuale, mi domando se questa mossa, ideata dall'opposizione, possa essere da quest'ultima considerata come un'iniziativa fondamentale per raccogliere consensi e, quindi, mandare a casa il berlusca

14 Aprile 2011, 8:57

Mi meraviglio di tutte queste persone, come si fanno ad avere certe idee con tutti i problemi che ci sono nel nostro paese. DOvrebbero solo vergognarsi e nascondersi sotto terra. Tutti uguali

25 Aprile 2011, 10:13

Su questo argomento sono sempre stati tutti daccordo. Ricordo una sola eccezione, alcuni decenni orsono, in parlamento c'era tra gli altri partiti anche il partito liberale, guidato dall'onorevole malagodi. Si discuteva sull'ordine del giorno che proponeva un aumento di stipendio degli onorevoli, il partito liberale si dichiarò contrario e, coerentemente, votò contro. Il partito liberale era composto da pochissimi deputati perciò l'aumento di stipendio passò a stragrande maggioranza e quei poverini di deputati liberali dovettero accettare lo stipendio aumentato. Poverini. Mi sono sempre domandato, con ironia, se il partito liberale fosse stato l'ago della bilancia cosa avrebbe fatto? sono certo che tutti conoscono la risposta. Senior

2 Maggio 2011, 17:27

A questo punto possiamo solo gambizzare A no.... i giovani si drogano ormai...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account