
Torna la nostra rubrica "le case degli italiani nel mondo", per scoprire come vivono i nostri connazionali all'estero e conoscere il mercato immobiliare degli altri paesi. Questa settimana siamo andati a gand, in belgio, e abbiamo bussato alla porta di Chiara de pas, 30 anni, una torinese che lavora nel mondo dell'animazione digitale
Gand (gent in fiammingo, la lingua ufficiale), è il capoluogo delle fiandre orientali ed è la terza città del belgio, con circa 230mila abitanti. È un importante centro industriale ed economico, grazie alla fitta rete di canali che la collegano al mare. La sua importante università e una proiezione turistica in crescita, ne fanno da alcuni anni una città con un'interessante vita notturna e culturale
Chiara lavora come "lighter" (tecnico luci) per un'importante impresa di produzione di cartoni animati in 3d. Dopo la laurea e un master a Torino e varie esperienze in giro per l'europa, da quasi 3 anni vive in belgio
Domanda: come hai trovato casa?
Risposta: io e il mio ragazzo, alexander, dopo qualche mese di convivenza nel suo appartamento a gent abbiamo deciso di affittare una casa insieme. Dopo qualche ricerca su internet un collega di Alex ci ha proposto di prendere il suo appartamento perché lui aveva appena comprato casa
D: internet è un mezzo più diffuso per la ricerca?
R: per noi no, ha funzionato meglio il passaparola; i prezzi su internet erano davvero eccessivi.
D: dove si trova il tuo appartamento?
R: in centrissimo :)
D: quanti mq ha?
R: circa 70 mq
D. Quanto costa?
R: 435 solo l'affitto
D: per avere un'idea. Quanto guadagni?
R: prima 2.200 ora 1800 ma lavoro a 5 min da casa ..prima 40 km con traffico ... in qualche modo sento di averci guadagnato :)
D: e le spese?
R: ci sono le spese di internet , è un pò caro (paghiamo 56 euro al mese diviso 2) ma devo dire che è davvero fantastico! poi il gas, l'elettricità e l'acqua, ma non sono particolarmente cari
D. Com'è l'appartamento?
R: l'apartamento è molto carino, la mia stanza preferita è il salotto, ha una grandissima finestra che illumina tutto, nonostante il clima piovosissimo :(
Non amo particolarmente il nostro bagno...ovviamente non c'è il bidet!!
D: ci sono delle regole diverse dall'Italia?
R: si! la spazzatura... non si paga una quota annua e non esistono i bidoni della spazzatura per la strada. Compri al supermercato dei sacchetti ( abbastanza costosi) per la raccolta differenziata e quelle sono le tue tasse sulla spazzatura. Poi ti danno un calendario coi giorni in cui ritirano spazzzatura generica, carta, plastica etc...e tu metti semplicemente i tuoi sacchetti fuori dal portone di casa
Notizie correlate:
Clicca sulle foto per ingrandirle







3 Commenti:
Vita certamente triste senza sole, luce, piccolo appartamento , certo ci sono senza dubbio delle cose che da noi nel sud Italia non funzionano affatto, però mi sembra un altro pianeta...preferisco il mio... la Sicilia....
Ciao
Mi trasferirò a ghent in settembre per frequentare un master.
Volevo chiederti sinceramente come trovavi la città e se il costo della vita è alto.
Ciao
Lorenza
Fai bene... la Sicilia é sempre li e tornerai piú formato e troverai un lavoro migliore!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account