Siamo fuori dalla crisi: era il messaggio rassicurante che da un anno a questa parte molti operatori del settore immobiliare avevano cercato di affermare. Forse per dare maggiore ottimismo e fiducia, ma i fatti cominciano ad essere preoccupanti. Se il 2010 non si era chiuso bene, il 2011 è partito anche peggio. A dirlo è il rapporto tecnoborsa-banca d'Italia
L'eterna disputa tra alzisti e ribassisti troverà oggi altro materiale infuocato. Stando al rapporto trimestrale elaborato dalla banca d'Italia e tecnoborsa, che analizza le il polso del mercato attraverso un campione di quasi 1.500 agenti immobiliari, sono aumentati gli incarichi di vendita, ma i prezzi continuano a scendere. E se nel breve periodo nessuno è ottimista, si comincia a credere che la situazione sarà così anche nel medio termine
Ricordiamo che il rapporto tecnoborsa-bankitalia misura le impressioni di un campione molto vasto di agenti immobiliari, sparsi su tutto il territorio. Stando a quanto da loro dichiarato, la discesa dei prezzi è il fattore centrale di questa fase, soprattutto al centro e al sud. Una diminuzione dei listini è stata percepita da un agente su due e la cosa più importante è che questo gruppo è in aumento dalla seconda metà del 2010
Anche sul fronte delle compravendite la maggior parte delle agenzie immobiliari segnala una diminuzione, mentre aumentano gli incarichi a vendere
Stando alle risposte date al questionario dagli agenti immobiliari, i fattori ci indicano: più incarichi a vendere, meno affari conclusi, diminuzione dei prezzi. Se dovessimo interpretare questo "sentiment" la sintesi sarebbe ovvia
L'offerta di case è aumentata, ma a fronte di una domanda che non può (o non ha interesse) a coprirla. I prezzi, necessariamente, scendono
Notizie correlate:
185 Commenti:
Er beccarsi l'incarico, ai venditori questi galantuomini dicono che il mercato tira e quindi valutano gli immobili con prezzi di mercato. Ma quale mercatO? in una cosa sono d'accordo, gli ai nel 95% dei casi sono ragazzotti privi di qualsivoglia professionalità, e non saprebbero dare il valore di mercato neanche di una azione enel, figuriamoci di un immobile in cui entrano in gioco moltissime variabili. Il modo migliore per valutare il proprio immobile è chiedere a un professionista (geometra o ingegnere), e sottrarre un buon 40%, solo a quel punto potrebbe essere appetibile ai palati piu' fini come il mio.
Solo in Italia ci sono tanti stupidi che affidano le sorti della vendita o dell' acquisto di una casa (il bene piu' costoso della loro vita) a ragazzini in abito gessato stile al capone che il giorno prima facevano i baristi smettiamola di dire cavolate per il 99% delle persone che loro malgrado sono costrette a passare per ai, questo è solo un modo fin troppo costoso per visionare un appartamento, ma mai e poi mai si ascoltano i consigli di questi bambocci. Nella zona dove io cerco, trovare in vendita appartamenti da privati è quasi impossibile, a meno di non trasformarsi in ai e andare a bussare di porta in porta a chiedere chi vende.
Nella zona dove io cerco, trovare in vendita appartamenti da privati è quasi impossibile se ci dice il nome della zona e cosa sta cercando, andiamo un pò a vedercelo questo deserto d'offerta privata. Ne sono proprio curioso. Ci vogliono solo 5 minuti. Nella mia siamo formalmente al 50 e 50. Ma in realtà si pende più per il privato, in quanto molti annunci degli ai sono fasulli, oppure doppioni di quelli privati.
Confermo quanto riportato dall'utente sopra. Le agenzie provano tutti i modi per aggiudicarsi un contratto di vendita. Questo accade a maggior ragione dove i prezzi delle case sono più alti
Confermo quanto riportato dall'utente sopra. Le agenzie provano tutti i modi per aggiudicarsi un contratto di vendita. Questo accade a maggior ragione dove i prezzi delle case sono più alti
__________________________________________________________________
Non ci sono dubbi, è così ovunque.
A meno di non trasformarsi in ai e andare a bussare di porta in porta a chiedere chi vende. Non è necessario fare questo, basta mettere annunci di "compro". Ma questo lo fanno solo coloro i quali sono davvero intenzionati a comprare. Questo lo sanno solo coloro i quali alla compravendita ci dedicano tempo. E non vuote chiacchiere virtuali.
Se ci dice il nome della zona e cosa sta cercando, andiamo un pò a vedercelo questo deserto d'offerta privata. Ne sono proprio curioso. Ci vogliono solo 5 minuti. Se sapete darmi consigli su come cercare privati che vendono sono ben accetti, basta che il consiglio non sia citofonare a tutti i campanelli e chiedere informazioni, purtroppo ho un lavoro che non mi consente di passare le giornate a citofonare. Se c'è una cosa di cui farei veramente a meno è pagare il 3% a un ragazzotto.
Se sapete darmi consigli su come cercare privati che vendono sono ben accetti
__________________________________________________________________
Al "signore del nulla" è stato chiesto altro, è stato chiesto il nome della zona di pertinenza. Ma sua eccelenza si ben ben guardato dal comunicarcela. Solita storia. Si fanno affermazioni che poi non si è in grado di comprovare. Eppure basterebbe dire..che so..Rieti..pioltello...acireale...
Non c'è niente di oggettivo nel sondaggio di bankitalia, ha esclusivanennte fatto mandare dei formulari a qualche migliaio di ai. E questi, come scontato, hanno risposto secondo loro interessi. Non ci sono dati, ma solo le interessate "impressioni" di alcuni mediatori, che a loro volta, smentiscono quelle di altri ai poste in essere poco tempo fa.
Personalmente non si dà credito nè agli uni, nè agli altri.
Non riesco a capire tutto lo sconforto e l'incredulità dei venditori del forum, che i prezzi siano in discesa da 4 anni mi sembra un dato assodato, che neanche il piu' visionario dei venditori che conosco fisicamente si sente di smentire. Gli unici giapponesi a difesa del mito immobiliare sembrano essersi radunati su questo forum, e al suono di "il mattone non scende mai", vanno all'arrembaggio sciolinando dati che imbarazzerebbero un bambino. Questo sondaggio è solo l'ennesima prova che i prezzi sono in calo, signori venditori, rassegnatevi, cosi' proseguirà per anni, nonostante i vostri ridicoli tentativi di screditare chiunque vada contro al vostro dogma, nonchè 11° Comandamento.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account