I primi segnali del 2011 parlano di un mercato immobiliare ancora in difficoltà. Noi di idealista vogliamo conoscere l'opinione dei nostri lettori: pensate che attrarre investitori stranieri servirebbe a dare una scossa al mercato immobiliare? vota il nostro sondaggio
Guarda i risultati
Per poter partecipare o vedere i risultati, è necessario seguirci su facebook
Guarda risultati dei precedenti sondaggi
7 Commenti:
Per comprare cosa?
Ovvio che si.. L'Italia è il paese più bello del mondo, milioni di stranieri sognano ogni anno di viistare la nostra terra, purtroppo comprare case non è mai semplice e la burocrazia che ne consegue sopratutto nel nostro paese spesso fà desistere possibili investitori stranieri che in molti casi non sanno neanche a chi rivolgersi, inoltre è quasi impossibile pubblicizzare per i privati i propri immobili attraverso i portali immobili sui mercati esteri, gli stranieri sono praticamente obbligati a rivolgersi agli agenti immobiliare che in molti casi sono scelti a caso sul territorio senza ovviamente poter conoscere a priori le loro reali competenze.
Basti vedere idealista che pur avendo portali immobiliari su altri paesi europei non collega in modo semplice e intuitivo la ricerca di immobili in questi paesi "vedi spagna"
Ovvio che si.. L'Italia è il paese più bello del mondo
____________________________________________________________________
È un'esagerazione, ma tuttavia il potenziale potere d'attrazione è alto. Il clima del sud potrebbe trasfomarlo in una sorta di florida del'europa. Dove pensionati dei freddi paesi del nord potrebbero trovare fissa dimora.
Si farebbe lunga ed articolata, una cosa su tutto: nell'immaginario collettivo della potenziale utenza, l'Italia è un paese di mafiosi. Ecco perchè molti hanno comprato in spagna, e alcuni in grecia.
Si tenga presente che all'estero l'Italia è da sempre molto "chiacchierata". L'immagine della spazzatura di Napoli, tanto per fare un presente esempio, ha fatto più volte il giro del mondo.
Gli stranieri sono praticamente obbligati a rivolgersi agli agenti immobiliare che in molti casi sono scelti a caso
Questo lo fanno anche la maggior parte degli acquirenti italiani, benchè abbiamo tutti gli strumenti e la convenienza per bypassarli. Solo al sud è diverso.
"È un'esagerazione, "
Non è una esagerazione , io viaggio molto e ogni paese ha qualcosa di fantastico, ma la storia l'arte e le bellezze del nostro paese non hanno eguali al mondo (ma come possiamo non rendercene conto??) .
Nell'arco di pochi km puoi avere montagna, pianura, mare, laghi. E grandi siti archeologici, non basterebbe una vita per vedere tutto quello che il nostro paese ha da offrire......e te lo dice uno che a causa di come viene amministrato questo paese è arrivato ad odiarlo, come dici tu l'immagine dell'immondizia di Napoli ha fatto il giro del mondo....mentre facciamo fatica a mostrare e divulgare le 10000 bellezze che abbiamo al vicino della porta di casa.
(Ma come possiamo non rendercene conto??) .
__________________________________________________________________________
Sono perfettamente consapevole delle potenzialità del "bel paese". Ma ogni posto va visto nella propria globalità. per me è solo questione di tempo, ho venduto tutto, e sistemate quelle 4 cose che ancora pendono, me ne andrò per sempre.
E sistemate quelle 4 cose che ancora pendono, me ne andrò per sempre. Sinceramente ti ammiro e mi congratulo con te che hai avuto gli attributi per farlo... ammetto senza alcuna difficoltà di essere uno di quelli che non se ne va per via di una condizione economica agiata ma, più viaggio, più mi rendo conto che quanto a civiltà, prospettive lavorative e di soddisfazioni personali, qualità della vita e politiche sociali, l'Italia non è neanche al pari di paesi spesso presi a riferimento quando si fanno certi paragoni
per commentare devi effettuare il login con il tuo account