Commenti: 0
virtual_house_cremebrulee

Il tablet non serve soltanto a trovare casa, ma anche per le visure catastali, le piantine, e le scansioni. Con le applicazioni create ad hoc per i professionisti immobiliari, infatti, si puó cambiare la casa direttamente sulla tavoletta

A casa, in studio o direttamente in cantiere, i geometri possono disegnare bozzetti sull'ipad, con l'applicazione cad touch r3, scaricabile dall'apple store

Per disegni più complessi, invece, come quelli di ristrutturazione di un immobile, ci si affida a autocad ws, una app gratuita che permette di visualizzare e modificare sulla tavoletta i progetti in formato dwg, eleborati in autocad

Per non parlare poi della possibilità di gestire in remoto il pc attraverso la tavoletta, il che permette di far visualizzare ai clienti i progetti in studio portandosi dietro solo pochi millimetri di schermo

Ci sono anche altre applicazioni per ipad che permettono di fare i rilievi topografici registrando in loco i dati e vedendo in tempo reale una bozza del rilievo

Sempre più spesso ci si affida alle mappe di google e street view per capire la posizione di un immobile. Insomma strumenti utili per farsi un'idea virtuale dell'immobile prima che sia troppo tardi

Notizie correlate:

idealista lancia l'app immobiliare

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account