Commenti: 0

Oggi a bruxelles si riunisce d'urgenza la commissione europea per frenare il contagio sui mercati dei debiti sovrani. Dopo irlanda, grecia, portogallo e spagna, al centro degli attacchi c'è l'Italia, che, dopo il paese ellenico è quello con il più alto debito pubblico. Venerdì la borsa italiana aveva chiuso in modo disastroso e per prevenire nuove speculazioni la consob, autorità di vigilanza sulla borsa, adotterà da oggi un nuovo meccanismo di trasparenza. Sarà sufficiente?

Dopo che il tasso di interesse sul debito italiano ha raggiunto i massimi venerdì e, contemporaneamente, piazza affari è risultata la maglia nera delle borse di tutta europa, la consob ha deciso di intervenire con urgenza. A partire da oggi, lunedì 11 luglio, gli investitori che detengano posizioni ribassiste rilevanti sui titoli negoziati regolarmente sulla borsa italiana, dovranno uscire allo scoperto

In questo modo si vogliono evitare le speculazioni anonime, che venerdì hanno falcidiato piazza affari

Sulla scelta della consob sono tutti d'accordo e anzi circola già la proposta di estendere all'esma, l'autorità europea, la possibilità di intervenire in casi di emergenza seguendo lo stesso meccanismo

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account