Commenti: 4

Una frase shock quella usata dal premio nobel per l'economia paul krugman, che spara a zero contro le agenzie di rating. Standard and poor's, moody's e fitch si stanno comportando in modo criminale ed è ora di prendere atto che le loro pagelle non valgono niente. Ma fanno moltissimi danni

Il declassamento sul debito usa ha scatenato l'ira di krugman, che dal suo blog invita ad adottare una visione razionale sull'operato delle agenzie di rating. "La loro faccia tosta ha raggiunto ogni limite consentito", tuona krugman, che se la prende anche con obama per esserne diventato ostaggio

Il premio nobel ricorda nel suo blog tutti gli errori di valutazione commessi dalle agenzie di rating, come quando, nel 2008, non seppero prevdere il collasso di lehman brother, o come quando tagliarono in modo arbitrario il rating del canada

Cos’è un agenzia di rating? è una società che analizza dati finanziari, informando i mercati sulla validità o meno dell’economia e dei conti pubblici degli stati, oppure del valore di specifiche aziende, o delle banche. Sono le agenzie che hanno declassato a "spazzatura" l’economia della grecia decretandone il rischio fallimento

Cosa succede se le agenzie sbagliano le loro previsioni?

Nulla, basta ricordare che non avvisarono del pericolo prima del fallimento di lehman brothers, che tra l'altro era un loro cliente

Le contraddiziooni delle agenzie sono note

Moody’s è forse la più importante. La maggioranza del capitale societario è nelle mani di grandi azionisti gestori di fondi di investimento. Inoltre essa è quotata in borsa, per cui risente delle oscillazioni di mercato determinate dai suoi stessi giudizi: un conflitto di interessi grande quanto la borsa stessa

Standard & poor’s è invece parte del gruppo mcgraw-hill companies, compagnia pubblica attiva in campo editoriale e finanziario, anch’essa quotata in borsa. Insieme a moody’s controlla all’incirca l’80% del mercato

C'è poi fitch, proprietà di una holding francese, che normalmente fa pendere l'ago della bilancia quando le prime due sono in disaccordo

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

9 Agosto 2011, 17:38

Io mi domando e vi domando,come si può continuare a dare credibilità alle stesse agenzie che poco prima del grande crollo finanziario,costato lacrime e sangue,davano per affidabili TITOLI SPAZZATURA.
Un'altra cosa è stupefacente,come mai i mezzi di informazione non lo ricordano?.
Mi viene da pensare che tali agenzie stiano al soldo di potenti lobi speculative,e di conseguenza il mondo è in mano loro.
Questo è inquietante.

9 Agosto 2011, 17:59

Andrebbero chiuse, terrorismo... puro terrorismo e niente più.

12 Giugno 2012, 17:29

Sarebbe interessante sapere cosa succederebbe se fossero obbligate a giudicarsi tra di loro

12 Giugno 2012, 17:34

Sarebbe interessante sapere cosa succederebbe se fossero obbligate a giudicarsi tra di loro

per commentare devi effettuare il login con il tuo account