Commenti: 8
Manovra, la libertà di licenziare che cancella l'art. 18

Si potrà essere licenziati con l'accordo dei sindacati. Così diventa realtà la famosa libertà di licenziare di cui aveva parlato per la prima volta in conferenza stampa Giulio tremonti presentando la prima manovra economica. La nuova norma di fatto cancellerà l'articolo 18 della costituzione, grazie agli accordi aziendali in deroga ai contratti nazionali e alla legge

La modifica, che è stata già approvata in commissione bilancio del senato, ha fatto insorgere il partito democratico e la cgil. Il provvedimento, che modifica l'articolo 8 della manovra sul sostegno alla contrattazione collettiva, stabilisce che ''i contratti collettivi di lavoro, sottoscritti a livello aziendale o territoriale da associazioni dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale o territoriale, ovvero delle loro rappresentanze sindacali operanti in aziende possono realizzare specifiche intese con efficacia di tutti i lavoratori, a condizione di essere sottoscritte sulla base di un criterio maggioritario relativo alla presenze sindacali''

Vedi i commenti (8) / Commento

8 Commenti:

5 Settembre 2011, 11:25

Perfetto : finità l'epoca dei lavativi
E sarà più facile essere assunti da aziende private

5 Settembre 2011, 20:13

Ora saranno protetti solo gli iscritti al sindacato, cosi oltre che schiavi dei padroni saremo servi dei sindacati ,sempre di bene in meglio.
L'unica cosa che non capisco perchè la cgil non lo dica , cosè silenzio assenso ,tanto si devono iscrivere anche da loro,l'importante e non informare i lavoratori,
Mantenere i popolo ignorante è la soluzione migliore per i potenti(politici ,sindacati,ecc.ecc.tutta la casta

5 Settembre 2011, 20:18

Questo vale anche per i politci onorevoli,e senatori ???, possono essere licenziati???
Un operaio dopo tre ritardi può essere licenziato ,perchè la casta dei politici no????

5 Settembre 2011, 21:55

Non capisco tutto questo allarmismo, se non come fatto strumentale della sinistra che nella più totale mancanza di proposta politica, cerca consensi unicamente sfruttando la crisi mondiale, e le difficoltà che comunque esisterebbere, anche se fossero loro al governo.
Di fatto è già così anche adesso: provate voi a stare in un luogo di lavoro, se lì non vi vogliono! Perciò, come dice la legge, vi prendete da 1 a 6 mensilità e ve ne andate altrove.
Se io devo essere licenziato a causa del sindacato, mi sento più sicuro del mio posto di lavoro, non più in ... pericolo... o no ?
Oppure anche la fiducia nei sindacati è totalmente svanita?
Forse non ricordano i giornalisti ed i lavoratori che tutte le leggi sulla flessibilità del lavoro, (sioè quelle che precarizzano il lavoro, per essere chiari) sono state fatte da un governo di sinistra ??? (o di destra ???)
Non sarebbe ora che la cgil, il PD, e tutte le varie componenti di sinistra cercassero di spremere le meningi per tentare di costruire una proposta da fare agli elettori, anzichè continuare con questo patetico gioco delle parti? La crisi c'è, è mondiale, e non la inventata Berlusconi, e non è colpa sua.

6 Settembre 2011, 1:21

Un passo indietro di 45 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Che schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

6 Settembre 2011, 10:50

Questo ministro sacconi ex craxiano ora berlusconiano nella sua schifosa carriera politica non ha mai fatto nulla di concreto per i lavoratori ne per i pensionati.Sono sicuro che sia arrivato il momento che tutto questo schifoso governo se ne debbono andare via al più presto.All'Italia e all'italiani hanno creato solamente grossi problemi.

6 Settembre 2011, 10:50

Questo ministro sacconi ex craxiano ora berlusconiano nella sua schifosa carriera politica non ha mai fatto nulla di concreto per i lavoratori ne per i pensionati.Sono sicuro che sia arrivato il momento che tutto questo schifoso governo se ne debbono andare via al più presto.All'Italia e all'italiani hanno creato solamente grossi problemi.

9 Settembre 2011, 18:46

Vorrei capire una cosa...questa artticolo della nuova manovra riguarderà tutte le persone che verranno assunte post manovra o tutti comprese i vecchi se non vecchissimi assunti?Prendiamo un dipendente di 20 anni fa quando è stato assunto lui ha firmato un contratto dov e non c'era la possibilità di licenziamento se presi accordi con il sindacato....che faranno rifirmare a tutti nuovi contratti per includerli?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account