Secondo un'inchiesta de "il fatto quotidiano" le forze dell'ordine non soltanto godono di pensioni di lusso e benefit a vita, ma per 44 di loro, ammiragli e generali, spendiamo 3,5 milioni di euro all'anno per pulire i loro alloggi di servizio e rappresentenza. Compresa "sploveratura e lucidatura dell'argenteria"
Non solo la certezza di andare in pensione con il 50% di retribuzione in più rispetto agli altri dipendenti pubblici, per la remota possibilità di essere richiamati sul campo per questioni urgenti. Per 44 generali e ammiragli la difesa mette a disposizione 3,5 milioni di euro per alloggi di rappresentanza, che possono arrivare anche a 600 mq, pulizie incluse
Secondo un'inchiesta de il fatto quotidiano, in questa ultima voce di spesa che gli italiani forniscono a questi rappresentanti del corpo delle forze armate sono previste: "quelle quotidiane di pulizia dei locali degli alloggi, di rifacimento letti”
Nello specifico, scrive il fatto quotidiano si tratta di: “spazzatura e lavatura dei pavimenti delle camere, corridoi, scale, ballatoi, con idonei prodotti disinfettanti; spazzatura e lavatura dei bagni comprese le relative pareti piastrellate, (…) spolveratura di tutti i mobili; battitura di cuscini e divani; pulizia e battitura degli scendiletto e pulizia di tappeti e moquette con idoneo aspirapolvere e/o battitappeto; (…) spolveratura e lucidatura di argenteria, oggetti in rame ed ottone; battitura dei tappeti e delle guide; ceratura dei pavimenti in parquet con prodotti specifici; pulizia, esterna ed interna, con aspirapolvere dei mobiletti porta condizionatori; spolveratura e pulizia con prodotti specifici dei lampadari; lavaggio e lucidatura con idonei prodotti di tutta la posateria in alpacca argentata/argento, (…) lavaggio delle tende, con esclusione delle mantovane e sopratende”
Ogni anno per fate tutto questo gli italiani pagano una cifra pari a 76.260 euro ad appartamento, moltiplicati per 44 alloggi, la spesa ammonta a 3,5 milioni e mezzo
15 Commenti:
Ormai non cè niente da fare la casta si aggiusta tutto a loro favore stipendi vacanze alloggi ecc. Ecc. Giochiamo a briscola è meglio
Io che mi sono visto sfuggire l'occasione di andare finalmente in pensione, dopo 38 e passa anni di lavoro, per 52 giorni (per compiere 60 anni) mi sono visto sfumare la possibilità di riposarmi....... ma voglio dire a quei signori politici che ho sempre votato: se non fate qualcosa per quelli nati il 1952, ormai tristemente famosi! il mio prossimo voto sarà nullo, e firmato dal sottoscrtto!!!!!! resto in attesa di un vostro cenno, anche se so già la risposta!!!!!
E, per cortesia.....non parlatemi piu' della FORNERO!!!!! le persone ipocrite le odio!!!!!
A dicembre del 2011, serviva la finestrella di 96, 60 anni-36 anni di contribuzione, io avevo 59 anni e 11 mesi con 38 anni contributivi, superavo abbondantemente la finestrella di 96, ma..........ironia della sorte, berlusconi dava le dimissioni, e addio uscita!!!!! e, pensare che avevo cominciato a scrivere la domanda...................ora è buoi completo! dimenticavo, in 32 anni di pubblica amministrazione mi sono assentato per malattia, sol 2 giorni!!!! causa frattura gamba!!!!!!!
Che altro aggiungere! Che la casta continui a godere di privilegi e' cosa ben nota.la classe politica dovrebbe prima di tutto praticare :l'equita'. In questa pesante crisi,continuano a pagare sempre i soliti.si cominci a tagliare il numero dei parlamentari(se si fa il paragone in europa,nessuno stato ne ha cosi' tanti..),dall'alto della piramide,sino al basso diminuire i compensi,e,i vergognosi appannaggi....neanche Il pres. Obama prende cifre cosi' alte!...che dire delle auto blu,scorte a quasi tutti i parlamentari........mettere sotto la lente d'ingrandimento la spesa pubblica(privatizzata dall'abuso di chi ha il potere di poterlo fare..).Se e' vero che l'incapacita' in politica non e' un Handicap.una cosa e' certa:questi incapaci sono capaci di tutto!!!!!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account