Quanto costa crescere un figlio fino a 18 anni nel 2022

Quanto costa crescere un figlio fino a 18 anni nel 2022

Scegliere di avere figli, oggi, richiede non solo straordinaria forza emotiva ma anche un notevole impegno economico: in base all’attuale costo della vita, infatti, crescere un figlio in Italia da 0 a 18 anni comporta una spesa che si aggira in media intorno ai 139.500 euro (oltre 7.0
Come risparmiare sulle spese di casa con quattro semplici consigli

Come risparmiare sulle spese di casa con quattro semplici consigli

Il temuto rincaro delle bollette dell'energia è ormai realtà. È importante tenere a mente che, oltre agli interventi pubblici per il contenimento dei rincari, ci sono alcuni accorgimenti e buone abitudini che si possono adottare per evitare sprechi e risparmiare. Gli esperti di Habitissimo suggeriscono quindi 4 essenziali mosse per ridurre i consumi in modo da tagliare i costi in bolletta
Spese per la casa: il 22% degli italiani in difficoltà con mutuo, affitto e bollette

Spese per la casa: il 22% degli italiani in difficoltà con mutuo, affitto e bollette

Italiani in difficoltà nel far fronte alle spese per la casa. A sottolinearlo l'indagine condotta dall'Istat "Comportamenti e opinioni dei cittadini durante la seconda ondata pandemica". Più di un quinto della popolazione (22,2%) ha avuto difficoltà nel far fronte ai propri impegni economici: pagare il mutuo, le bollette, l'affitto, le spese per i pasti
Separazione, chi paga le spese della casa?

Separazione, chi paga le spese della casa?

In caso di separazione e assegnazione della casa familiare a uno dei due coniugi, chi è tenuto a pagare le spese della casa, da quelle del condomino a quelle straordinarie?In caso di assegnazione della casa familiare a uno dei due coniugi, l'altro, anche se proprietario dell'immobile non ha diritto

Come abbattere la spesa di casa sfruttando le promozioni dei gestori elettrici

Approfittare degli sconti commerciali dei gestori per abbassare la bolletta energetica è una possibilità in più proposta dal mercato libero dell’energia. La battaglia delle tariffe, infatti, passa anche attraverso extra sconti, premi e promozioni succulente. A conti fatti è possibile risparmiare decine di euro all’anno cogliendo queste opportunità. Vediamo quali sono le più interessanti

Canone Rai 2016, le novità dell’Agenzia delle Entrate

Con la circolare 29/E l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle “regole di determinazione del canone dovuto per le varie casistiche”. Vediamo dunque chi riceverà a luglio la bolletta della luce maggiorata per l’abbonamento tv

Canone Rai, prorogato il termine per la dichiarazione di non detenzione tv

Per non pagare il canone Rai è necessario fare un’autocertificazione di non possesso della televisione da inviare all’Agenzia delle Entrate. Il termine fissato era quello del 30 aprile, ma adesso è stata concessa una proroga. La dichiarazione, sia in forma cartacea che online, può essere presentata entro il 16 maggio 2016
Mutui, le spese accessorie e le detrazioni fiscali

Mutui, le spese accessorie e le detrazioni fiscali

Chi ha intenzione di chiedere un finanziamento per l'acquisto di una casa deve considerare oltre ai tassi di interesse - oggi particolarmente convenienti - anche tutta una serie di spese accessorie che potrebbero far lievitare il costo finale.