Commenti: 1
barroso

È comparso alle 9:00 di questa mattina al parlamento europeo a strasburgo, il presidente della commissione europea josé Manuel durao barroso per tenere il "discorso sullo stato dell'unione". "La grecia è e resterà nella zona euro", ha rassicurato con tono deciso il presidente, che ha anche annunciato: "al più presto una tassa sulle transazioni finanziarie dalla quale ricavare 55 miliardi di euro l'anno e una integrazione economica più forte dei paesi dell'eurozona"

Al primo posto, secondo il presidente della commissione è la preoccupante e grave situzione delle giovani generazioni, dal punto di vista sociale la più pesante cui l'europa abbia mai assistito. Per questo barroso ha puntato tutto sulle riforme "necessarie per l'europa". Ma si è rivolto anche alle aziende, barroso, facendo appello proprio a loro "affinchè diano possibilità di apprendistato e di occupazione ai giovani"

Per quanto riguarda, invece, gli eurobonds, il presidente si è tenuto più cauto, ma ha annunciato: "proposte fra qualche settimana"

La cosa più importante sono "i diritti dei cittadini" da quello allo studio a quello al lavoro, ha aggiunto barroso davanti all'europarlamento. E anche per questo "difenderemo sempre la libera circolazione all'interno delle nostre frontiere" e allo stesso tempo - ha detto - "voglio un'europa libera e compromessa con il mondo"

 

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

29 Settembre 2011, 6:47

La colpa del mancato inserimento dei giovani nel mercato del lavoro è al 100% della politica effettuata negli ultimi 15/20 anni, dove anche a fronte di buon andamento economico si è favorita la generazione che deteneva il potere mortificando e rendendo carne da macero la nuova generazione, ora non ci sono più soldi a causa delle scellerate scelte fatte e ci accorge che non sarà possibile fare neanche affidamento sul futuro essendisi completamente dimenticati di garantirne uno alle future genrazioni anzi è stato palesemnte ostacolato pensando solo al loro presente, una vergogna di cui presto molti paesi europei dovranno pagarne dazio.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account