È stata una settimana di grande preoccupazione per l'economia, terminata con un po' di sollievo. Ma i problemi, lo sappiamo, non sono finiti. Noi di idealista vogliamo conoscere la tua opinzione al riguardo: cosa serve all'Italia per superare la crisi? vota
9 Commenti:
Bisogna che i grnadi evasori pagueno le tasse come tutti colloro che abbiamo una busta paga!!!!. Bisogna che i politici rinunceno al 40% del loro stipendio!!!.eco il problema dell'Italia sarebbe risolto al 70%.
Bisogna creare fonte di lavoro per i giovani!!!!!!!!!
1° Ridurre al minimo indispensabile l'apparato statale, compreso camera e senato- regioni - province - comuni - enti - e gli enti inutili che sono unamiriade
2° Ridurre i compensi e i benefit ai politici e ai loro partiti, stampa-tv-ecc. Ecc.
3° Ridurre la magistratura: fanno andare in prescrizione centinaia di processi e poi ne aprono dei nuovi che non portano a niente: vadano a lavorare veramente......
4° Utilizzare i carcerati in lavori socialmente utili, cene sono migliaia...dietro un piccolo compenso.
5° Togliere i fondi alle associazioni "no profit" i cui addetti si stipendiano e bene
6° Controllare le reali ore di lavoro del personale statale: sanità in primo luogo
E queste sono solo le più immediate che mi vengono in mente.
Bisogna "riorganizzare" completamente l'azienda Italia. Dopo 40 anni di "finanziarie", "condoni", "caccia agli evasori", "patrimoniale si/no", ecc.. : tutti argomenti validi, ma che non si sono dimostrati risolutivi. Penso che Berlusconi abbia carpito anche il voto di quei cittadini che vedevano in lui non un uomo politico, ma un imprenditore efficace e di successo (e come tale egli si era sempre presentato) : una persona in grado di rivedere l'intera struttura pubblica italiana.
....a tutt'oggi pero'........
Unirci tutti per far passare una legge che consenta, a noi tutti cittadini di "licenziare" i politici che purtroppo abbiamo votato, ma che ci siamo accorti che il loro operato non corrisponde ai doveri che il mandato elettorale prevede affinchè possano rappresentarci nella gestione della cosa pubblica con diligenza e buona fede.
Così come tocca a tutti noi fare bene il nostro lavoro, altrimenti ci licenziano, soprattutto con l'arma dei contratti a termine. Perchè non deve essere così anche per i politici?
Come?
Con una raccolta di firme sufficienti a rappresentare il popolo. Senza ulteriori elezioni, altrimenti aumentiamo sempre di più i costi.
A proposito di costi:
Eliminare gli immeritati vitalizi, dunque tutti i vitalizi e pagarli solo per il tempo che lavorano per il popolo, non a vita. Senza segretari, uffici, rappresentanza e quant'altro.
Se noi dopo tanti anni di lavoro, non riusciamo ad andare in pensione, xchè ci continuano ad allungare i termini per riuscire poi , forse, a prendere una miserevole pensione.
Chi sono "loro" per avere diritto a buonuscite con tanti zeri, pensioni con altrettanti zeri, per un mandato che in alcuni casi, non raggiunge neanche il numero delle dita di una sola mano?
Cacciare assolutamente prima che sia troppo tardi questo governo di incapaci, incompetenti, semianalfabeti, opportunisti, saccheggiatori del paese.
Tagliare numero di politici,le loro spese e dimezzare le paghe a tutti gli statali,è solo il privato che manda avanti il paese
Con urgenza condono fiscale tombale.
Servono aziende che vengano a produrre quà e nuove aziende capaci di esportare... per far questo bisogna diventare un Paese serio, sperando che non sia troppo tardi.
Parià tra euro e dollaro
Serra
per commentare devi effettuare il login con il tuo account