Il mattone bene rifugio sembra non convincere più gli italiani. Di fronte alla crisi, che nel 2011 ha picchiato da noi peggio che altrove, tornano in auge i titoli di stato, anche grazie ai buoni rendimenti che, paradossalmente, garantiscono a causa della debolezza del nostro paese. Ma la questione centrale è un'altra: sono i risparmi ad essere in crisi
A dirlo è il rapporto acri-ipsos, dal titolo gli italiani e il risparmio, che conferma in ogni caso come l'immobiliare sia ancora il primo modo per risparmiare degli italiani, sebbene la tendenza sia in calo
Investire in titoli di stato sta tornando di moda, complice l'inflazione lievemente al di sopra della media degli ultimi anni e l'aumento dei rendimenti dei titoli. E a farne le spese è il mattone, considerato da sempre il grande amore dei risparmiatori
Quest'anno la quota di italiani che ha scelto di investire i propri soldi nel mattone è crollata al 43%, registrando un calo di oltre10 punti percentuali rispetto al 54% del 2010, mentre la quota di chi ha preferito investimenti speculativi si è fermata al 5%. La crisi e lo spettro della recessione hanno quindi irrobustito la già incrollabile fede nella sicurezza tipica delle famiglie, a scapito di operazioni finanziarie azzardate
Ma il vero problema è un altro: riuscire a mettere effettivamente qualcosa da parte. Quest'anno gli intervistati che hanno dichiarato di aver risparmiato sono stati il 35%, in leggero calo rispetto al 2010 (36%). Il dato preoccupante è pero' al sud, dove il numero di italiani che è riuscito a risparmiare e' crollato al 25%, rispetto al 30% dello scorso anno
Notizie relazionate:
2 Commenti:
Grazie berlusca!
Risparmiare?? ma quando mai!!! non si arriva neanche alla fine del mese!! altro che comprare case e titoli di stato... qui non si mangia più!!!!1
per commentare devi effettuare il login con il tuo account