Noi di idealista vi presentiamo periodicamente Le case degli architetti più famosi , Che hanno rivoluzionato il concetto dell'abitare. Questa volta andiamo a conoscere la casa evolutiva di renzo piano, che cambia e si adatta a seconda di chi da la abita e delle sue circostanze
A partire da un involucro fisso, la casa progettata negli anni settanta da piano può passare dai 50 fino ai 120 mq, attraverso degli interventi di modificzione interna dello spazio. Per questo l'architetetto la definisce la casa evolutiva
I principi che hanno ispirato questa casa, costruita nel 1978 a bastia, in provincia di Perugia, sono serviti in seguito come fonte di ispirazione per numerose abitazioni, tra cui alcune nel comune di corciano, in Umbria
Renzo piano è il più prolifico architetto italiano vivente ed è quello che ha lavorato nel maggior numero di paesi. Nel 2008 ha ricevuto il premio pritzker, come riconoscimento per il suo stile inconfondibile che internazionalizza il razionalismo italiano
4 Commenti:
Il tutto cozza con le normative tecniche e i piani regolatori vigenti in Italia.....aria fritta insomma, nulla si può ampliare e adattare a piacere nel nostro paese, tutto è regolamentato e deve passare attraverso l'approvazione da parte delle commissioni tecniche comunali, ogni minimo spostamento richiede un anno di pratiche....insomma l'idea sarebbe bella ma è inapplicabile nel nostro territorio.
Ma che bella scoperta la casa trasformabile .............!!!!!!!
Tutti continuano a parlare male di Berlusconi ma non sanno che questa tecnica è stata usata da suo padre 50 anni fa in via s. Gemignano a Milano e dal silvio con migliore tecnica, magistrale e innovativa a milano2 e MILano3 - andatevele a vedere invece di fare le pecore e ascoltare le puttanate politiche
Noi quando abbiamo qualcuno che vale lo cestiniamo, salvo poi a rimangiarci le idee quando altri diranno che era un genio, vedi Mussolini, se non avesse fatto le grandi opere in Italia, poi portate avanti dalla marmaglia Della DC saremmo come sono io adesso a Bangkok , con l acqua alle ginocchia..................e zitto.........e mosca, altro che le boiate bambinesche di frane casalinghe che ci fate vedere (sorry x i morti) in una TV italia (che non si chiama piu internazionale ma rimane la scritta) che non fa vedere niente, solo interviste e interviste di esperti, di sensazionali cretinate, un mucchio di rottami e niente di panoramico per far capire anche noi vecchi - quando ho visitato quei paesi non sono riuscito a trovare un parcheggio e il cliente era come un morto in casa, dopo 3gg puzza - mandiamo renzo piano a fare qualche altra scoperta - chiederà qualche milione di euro e ci tirerà fuori la ciliegina cercata e trovata su www
Tra qualche giorno andate sul sito ecohousesystem.it e vedrete a dove si è giunti
Con tutto il rispetto per Renzo Piano mi sembra che sia stata scoperta l'acqua calda.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account