All'interno del nostro speciale sulle case degli architettti più famosi che hanno rivoluzionato il modo di abitare, questa settimana andiamo a tel aviv, dove troviamo una torre di appartamenti firmata da richard meier, conosciuto anche come l'architetto in bianco. 32 piani e 150 metri d'altezza da cui scoprire il fascino della più moderna città d'israele
Richard meier, che in Italia è conosciuto e discusso per l'altare dell'ara pacis, la chiesa del nuovo millennio a Roma e il villaggio a lido di jesolo, ha vinto il premio pritzker nel 1984. La torre di tel aviv è uno dei suoi ultimi progetti e fonde elementi classici del suo bagaglio come architetto, con un occhio al suo maestro le corbusier, con le più moderne tecnologie della costruzione contemporanea
Guarda i video delle altre case di architetti famosi:
Le curvature moderniste di gaudì a barcellona
Emozioni messicane di luís barragán
La falling water di frank lloyd wright la casa più bella del mondo
Nella casa di vetro di philipp johnson
per commentare devi effettuare il login con il tuo account