idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti. Un lettore ci sottopone una questione: chi controlla la regolarità di un immobile prima della compravendita?
Altri dubbi risolti:
Che responsabilità ha il garante di un mutuo?
Chi vende una casa, quali costi ha?
Cosa succede al mutuo se la banca fallisce?
Stanze nel seminterrato: è un abuso?
3 Commenti:
Nessuno. E' una questione che deve risolvere il veditore tramiteun suo professionista di fiducia. Cosa bisogna fare ?
1-rintracciare la planimetria allegata alla Concessioe edilizia originaria
2-Verificare le planimetrie allegate alle varianti assentite
3-in alternativa verificare la pratica del condono edilizio ed annessi
4-verificare che la summa di queste pratiche corrisponda alla situazione attuale.
Il notaio dal1.7.10 risponde del catasto e dell'allineamento dei regsitri immobiliari. Non è la stessa cosa dei punti 1.2.3.4.
Anche Questo è il motivo per cui i Tribunali sono pieni di controversie immobiliari-
La convinzione che il Notaio pensi a tutto è una mera illusione. Il notaio pensa alle visure ipocatastali e poco altro. Il resto lo addossa sulle spalle del venditore che dà garanzie formali, specialmente se vendendo è divenuto nulla tenente. E anche se
Fosse chiamato a rispondere (perchè patrimonialmente solvibile) la causa è costosa incerta , lunga .
Sintesi: meglio prevenire; dopo sono arabbiature e spese
Ps: arrabbiature
Permettimi di controbattere.
1 l'agente immobiliare è responsabile in solido della regolarità del suo portafoglio immobiliare (questo lo dicono decine di sentenze)
2 deve (ed è obbligato) effettuare sia le visure catastali (planimetria e visura) sia le visure ipotecarie
3 deve assicurarsi che non ci siano abusi e comunque se ne riscontrasse deve mettere il venditore in condizione di poter sanare la pratica
Una volta accerato tutto questo può inserire l'immobile nel suo portafoglio.
E troppo facile a volte fare l'agente prendendo mandati come capita ma credetemi quando vi trovate nei guai avete sempre da perdere anche perchè siamo noi agenti a garantire ed intermediare il contratto quindi di conseguenza ne diventiamo reponsabili.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account