Commenti: 2
domanda_risposta_16_4

idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti. Un lettore ci sottopone una questione: per essere in regola e tutelato come deve essere un contratto d'affitto inferiore a 30 giorni?

Leggi la risposta

Altri dubbi risolti:

Che responsabilità ha il garante di un mutuo?

Chi vende una casa, quali costi ha?

Cosa succede al mutuo se la banca fallisce?

Stanze nel seminterrato: è un abuso?

In caso di permuta, chi paga le spese straordinarie?

È possibile dare mandato a più agenzie immobiliari?

Chi controlla la regolarità di un immobile prima della compravendita?

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

23 Dicembre 2011, 14:26

Penso che perche' un contratto d'affitto transitorio non sia contra legem debba avere le seguenti caratteristiche:il conduttore di un immobile ad uso abitativo non deve avere la residenza nello stesso comune dov'e' l'immobile da locare e debba fornire la motivazione per la quale ha necessita' di locare quell'immobile(abitualmente,un documento che provi che il suo lavoro si svolge in quel comune,che sarà' allegato al contratto in fase di registrazione).i contratti transitori si rivolgono anche agli studenti universitari(anche loro devono fornire un documento che provi l'iscrizione presso l'università' del comune dov'e' l'immobile).i contratti transitori che non lo sono nella realtà' si tramutano automaticamente nella locazione classica 4+4.

23 Dicembre 2011, 14:26

Penso che perche' un contratto d'affitto transitorio non sia contra legem debba avere le seguenti caratteristiche:il conduttore di un immobile ad uso abitativo non deve avere la residenza nello stesso comune dov'e' l'immobile da locare e debba fornire la motivazione per la quale ha necessita' di locare quell'immobile(abitualmente,un documento che provi che il suo lavoro si svolge in quel comune,che sarà' allegato al contratto in fase di registrazione).i contratti transitori si rivolgono anche agli studenti universitari(anche loro devono fornire un documento che provi l'iscrizione presso l'università' del comune dov'e' l'immobile).i contratti transitori che non lo sono nella realtà' si tramutano automaticamente nella locazione classica 4+4.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette