Secondo l’ufficio studi idealista.it l’ultimo trimestre dell’anno conferma i segnali di stanchezza del mercato partenopeo della casa, accentuando la caduta di un ulteriore 1,6% dopo il meno 0,7% del terzo trimestre. Dopo questo ulteriore calo delle quotazioni il prezzo medio delle case a Napoli si attesta a 3.323 euro/m², con una marcata riduzione a partire dalle zone collinari
Soccavo-pianura (-3,5%; 2.438 euro/m²) e capodimonte-materdei-san carlo arena (-3,2%; 2.828 euro/m²) guidano il trend ribassista dell’ultimo trimestre dell’anno, seguiti da vomero-arenella, in calo dell’1,5%, ma stabilmente tra le zone “top” con i suoi 4.976 euro/m², appena dietro ai quartieri di chiaia e posillipo (lungomare) dove un immobile arriva a in media a 5.644 euro/m²
All’opposto, con l’ ulteriore ribasso di questo trimestre, miano secondigliano (-1,3%; 2.102 euro/m²) risulta il quartiere con i prezzi più popolari a livello cittadino distanziato da marianella-scampia che questo mese guida i rialzi (2,7%; 2.169 euro/m²)
Ultimo quarter all’insegna della stabilità per il centro storico (-0,7%; 3.535 euro/m²), ponticelli-san Giovanni a teduccio (-0,5%; 2.156 euro/m²), piazza garibaldi (0,2%; 2.552 euro/m²), e perde un niente anche bagnoli-fuorigrotta (-0,3%; 3.535 euro/m²), il quartiere più prossimo alla media dei prezzi cittadini
Nota metodologica : Il rapporto trimestrale riguardante il mercato degli immobili in vendita a Napoli è basato su un campione di 3.811 abitazioni inserite nel database del portale idealista.it depurate da distorsioni del campione derivanti da variabili come le case con giardino, da ristrutturare o quegli immobili i cui prezzi indicati dagli utenti risultano chiaramente sproporzionati rispetto al valore di mercato di una determinata zona della città
La città di Napoli è stata suddivisa in 10 zone. Una ripartizione che entra nello specifico dei quartieri della città e permette quindi di fornire un quadro dettagliato sull’andamento mercato immobiliare per permettere una sufficiente standardizzazione dei risultati ogni quartiere dovrà presentare un numero di annunci non inferiore a 50. La misurazione avviene mediante il calcolo della deviazione standard
7 Commenti:
Scusatemi, ma dov'è che a posillipo il valore di vendita al mq è di circa 5600 euro? sarà un'altra posillipo sulla luna, forse!! in tutta la zona chiaia-posillipo il prezzo a mq. Oscilla REALMENTE tra i 9000 ed i 15000 euro, e spesso tali quotazioni vengono applicate per immobili brutti e vecchissimi. Se ci mandate a casa i resoconti sul mercato immobiliare, diteci le cose come stanno! le agenzie immobiliari poi....mai più nelle loro mani, per quel che mi riguarda: esose, furbissime, lavorano con approssimazione e spesso valutano il tuo immobile in vendita al massimo solo per prenderti come cliente, poi al momento delle trattative ti farebbero dar via la tua casa alla metà del suo valore pur di guadagnare qualcosa. Una roba indecente.
Condivido pienamente le osservazioni del signore che mi ha preceduto.
Occorrerebbe regolamentare bene l'ingresso sul mercato di questi agenti immobiliari. Pensate che una volta dopo aver visto una casa a posillipo in vendita
Ad un prezzo Astronomico, e l'agente sentite le mie osservazioni nel mentre scendevamo le scale del palazzo, ad ogni rampa, riduceva l'importo richiesto.
Finchè io non soggiunsi " ma andiamo negli scantinati così raggiungeremo il giusto prezzo.
Ma dove le hai lette queste quotazioni 9000/15000 al mq poi ti ricordo che le agenzie non fanno miracoli come si puo' pensare...
Condivido quello che dice anonimo oggi alle 16.53.
Niente agenzie, sono come gli avvoltoi, il loro scopo è prendere la percentuale (esosa fino al 3% e oltre, sia da chi vende, sia da chi compra ), fingono un grande interesse al tuo bene in fase iniziale, poi svendono .
Alle agenzie che mi chiedono di avere l'incarico della vendita della casa dico sempre : io voglio XXX,00 a te do il 3 % se riesci a vendere casa a più di quanto io mi aspetti (+10-15%) nessuno mi risponde. Ad un prezzo inferiore del suo valore, la casa si vende da sola non c'è bisogno degli avvoltoi in giacca e cravatta
Il valore di vendita al mq è di circa 5600 euro "in media" considerando tutte le tipologie immobiliari, infatti non in tutta la zona chiaia-posillipo il prezzo a mq. Oscilla tra i 9000 ed i 15000 euro, ci sono anche zone da 2/3 mila €. Tali sono le quotazioni che vengono applicate per immobili o bassi brutti e vecchissimi. Comunque concordo che rimane una roba indecente.
Sinceramente io mi sono trovato molto bene con un' agenzia di Napoli, mi chiedo: che interesse avrebbe un'agenzia a sopravvalutare un immobile se poi non si vende ?alcuni miei amici mi hanno detto che le agenzie serveno per vendere la propria casa ad un prezzo maggiore di mercato.saluti
Sinceramente io mi sono trovato molto bene con un' agenzia di Napoli, mi chiedo: che interesse avrebbe un'agenzia a sopravvalutare un immobile se poi non si vende ?alcuni miei amici mi hanno detto che le agenzie serveno per vendere la propria casa ad un prezzo maggiore di mercato.saluti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account