Commenti: 0

All'interno del nostro speciale sulle case degli architetti più celebri che hanno rivoluzionato il modo di abitare, questa volta andiamo nella repubblica ceca, dove troviamo la villa tugendhat di mies van der rohe, classificata come patrimonio dell'umanità dall'unesco. Un onore che condivide con le grandi opere del passato

La villa si trova nei dintorni di brno, non lontano da praga, su un territorio collinare. Fu costruita trra il 1929 e il 1930, sfruttando le possibilità offerte dai nuovi materiali dell'epoca, soprattutto acciaio e cemento. Immediatamente si convertì in un'icona dell'architettura moderna funzionalista

Costruita per la coppia di ebrei cechi fritz e Greta tugendhat, che furono costretti ad emigrare in venezuela a causa dell'occupazione nazista, nel 1963 si convertì in patrimonio culturale e nel 2002 l'unesco la nominò patrimonio dell'umanità, un onore riservato a pochi edifici contemporanei

Attualmente la villa è stata restituita ai legittimi discendenti della famiglia tugendhat, che, in collaborazione con il comune di brno, l'hanno convertita in centro culturale

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account