Medici, avvocati, farmacie e benzinai. Ce n'è per tutti a febbraio, che si preannuncia uin mese caldo per proteste e chiusure. Quello dei tir la scorsa settimana è stato solo l'antipasto
Benzinai. Faib confesercenti e fegica cisl hanno annunciato un pacchetto di dieci giorni di sciopero. La strategia della protesta verrà decisa nell'assemblea dei gestori che si terrà il 7 febbraio: non è esclusa la chiusura degli impianti, che potrebbe arrivare a fine febbraio
Farmacie. L'1 febbraio è prevista la chiusura per l'intera giornata delle farmacie private aderenti a federfarma. C'è però "l'indicazione immediata" da parte della commissione di garanzia che potrebbe fermare la protesta
Tir e bisarche . Trasportounito conferma lo stop delle bisarche a partire da lunedì 6 febbraio fino alla mezzanotte del 10, con un probabile ulteriore Fermo di cinque giorni a marzo. Non dovrebbero verificarsi altri blocchi degli autotrasportatori, ma non si sa mai
Medici di base. La fimmg (federazione italiana medici di medicina generale) protesterà dal 9 al 12 febbraio, con diverse modalità. Per i medici di medicina generale del settore di assistenza primaria, chiusura di tutti gli studi il 9 e il 10 febbraio dalle ore 8 alle 20, garantite le prestazioni indispensabili, le visite domiciliari urgenti, le visite in assistenza programmata a malati terminali, le prestazioni di assistenza domiciliare integrata
I medici di continuità assistenziale si asterranno dal lavoro dalle 10 dell'11 febbraio alle 20 del 12. Quelli di emergenza sanitaria dalle 8 dell'11 febbraio alle 20 del 12 febbraio. I medici dei servizi territoriali dalle 8 alle 20 del 9 e del 10 febbraio. In tutti i casi saranno garantite le prestazioni indispensabili
Avvocati. Contro le liberalizzazioni, gli avvocati si asterranno il 23 e il 24 febbraio dalle udienze civili, penali e dalle altre attività
Telecomunicazioni. Il 7 sciopero dei lavoratori di telecom aderenti a snater (fino al 7 marzo per le ultime due ore di ogni turno di lavoro). Giovedì 9, protesta dei dipendenti di eutelia che aderiscono a slc-cgil, fistel-cisl, uilcom-uil per tutto il turno di lavoro
per commentare devi effettuare il login con il tuo account