Commenti: 13

In un sondaggio lanciato da il sole 24 ore  i lettori hanno votato quello che secondo loro è l'elemento più importante di un annuncio immobiliare online. Scopri cosa vogliono sapere i potenziali acquirenti quando cercano casa

Ecco cosa devi fare per dare visibilità al tuo annuncio immobiliare

Leggi anche:

Come fare delle buone foto ad una casa

Per decidere l'affitto di una casa ci vogliono 60 secondi

Vedi i commenti (13) / Commento

13 Commenti:

15 Febbraio 2012, 17:42

Scusa n° 12, saresti così gentile da comunicarci il nome o link di questi siti?
Grazie.

Ps: uno è anche idealista, gli alti?

17 Febbraio 2012, 15:16

Devo confessare che ogni tanto leggo i commenti da idealista.it . Sono anche io un agente immobiliare e conosco piuttosto bene la situazione del nostro settore. Ma devo dire che ho letto nei commenti degli altri che rispetto delle critiche magari anzi senz'altro giuste ma poste in modo poco corretto e volgare. Non credo che questo modo di dialogare migliori o peggiori lo stato delle cose.

Quello che invece è giusto sottolineare e che forse è poco evidente a chi ha scritto i commenti è invece un aspetto molto chiaro: incompetenti, scorretti e truffatori in Italia sono in tutte le categorie. Ma, dato che non è obbligatorio rivolgersi ad una agenzia immobiliare (anche se è comodo ed è un servizio scegliersi gli appartamenti da visitare seduti in poltrona valutando prezzo, zona, metratura etc.) che giustamente teme di rivolgersi a persone non all'altezza può tranquillamente agire direttamente risparmiando le mediazioni.

O l'agente immobiliare è un supporto di chi deve acquistare o se è vissuto come un delinquente meglio cambiare aria. I siti dei privati ci sono da anni ed, a mio avviso, ci sono comunque dei franchising strutturalmente più seri di altri.

Io ho sempre lavorato facendo della mia deontologia e delle mie capacità il mio "prodotto" e mi sono sempre, dico sempre, trovato bene. E' una professione che ha dei precisi doveri giuridici, morali ed anche sociali e credo che se si è geneticamente una brava persona si sia anche un buon professionista.

Alla fine, in qualunque settore, quello che conta e che fa la differenza è la moralità della persona, il rispetto che ha verso gli altri. E questo vale per tutti i settori. La mia azienda che è una micro azienda è iscritta a confindustria perchè ritengo che qualificarsi sia la strada giusta per dare un servizio chiaro e professionale.

21 Febbraio 2012, 7:57

Non sono un'agente del settore ma bensì un utente che vuole vendere e acquistare casa. Quando è uscito l'euro, questi signori del settore immobiliare, hanno pompato i prezzi all'inverosimile creando non poche difficoltà economiche a chi comprava casa. .Adesso che, con la recessione si vendono meno immobili,stanno facendo il contrario:valutano gli immobili al di sotto del loro reale valore.In parole povere, anno rovinato il mercato !!! la morale della favola è che bisogna diffidare di queste agenzie immobiliari,dove ci sono persone che lucrano al solo scopo di fare più denaro.ovvio non sono tutte uguali ,ma è difficile trovare quella giusta.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette