I tagli alla spesa pubblica sono già stati messi nero su bianco, ma sui costi della politica non c'è niente da fare. La razionalizzazione della spesa si applica a tutte le pubbliche amministrazioni, compresi enti locali, società totalmente pubbliche partecipate in via diretta e indiretta e anche le autorità indipendenti (dal garante della privacy all'antitrust e all'agcom)
Fuori dal raggio d'azione del commissario taglia spesa Enrico bondi rimangono solo camera, senato, quirinale e consulta, tutelate da un'autonomia costituzionale che nemmeno l'emergenzasulla spesa pubblica può intaccare. Anche le regioni godono di un'autonomia legislativa, ma più debole, per cui il decreto sulla spending review promette di occuparsi anche dei governatori impegnati nei piani di rientro dall'extra-deficit sanitario
Fonte: idealista.it/news in base al decreto legge del 7 maggio 2012 sulla razionalizzazione della spesa pubblica
1 Commenti:
Maledetti figli di puttana!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account