Il decreto sui tagli della spesa che tanto fa discutere in questi giorni, contiene anche delle norme che dovrebbero garantire allo stato un risparmio sugli immobili. In particolare i tagli riguardano i canoni di affitto pagati per gli uffici e le altre strutture pubbliche
Per la necesità di raggiungere gli obiettivi di contenimento della spesa, gli adeguamenti delle locazioni all'inflazione saranno bloccati per l'anno in corso e per i prossimi due. I canoni di affitto in scadenza al primo gennaio 2013 saranno rivisti per ottenere una riduzione di almeno il 15% rispetto ai valori del mercato. Lo stato potrà poi usufruire gratuitamente degli immobili di proprietà degli enti locali
Le nuove norme stabiliranno anche degli standard qualitativi per l'utilizzo degli uffici. In particolare, per gli uffici di nuova costruzione o che possano essere riadattati in modo flessibile all'interno sono fissati 12-20 m2 per dipendente, per gli immobili (prevalentemente storici) in cui le possibilità di cambiare la distribuzione degli spazi sia più limitata, 20-25 m2
per commentare devi effettuare il login con il tuo account