Commenti: 18

I grattacieli contemporanei suscitano spesso accesi dibattiti, soprattutto quando intervengono su un tessuto storico come quello delle città italiane. L'ultimo progetto che sta facendo ampiamente discutere è quello del palais lumiére, una torre di 225 metri che lo stilista pierre cardin vuole entro il 2015 a Venezia. 65 piani dove adesso giace porto marghera, da trasformare in centro polifunzionale

Come spiega il sito di presentazione del progetto, l'idea è quella di un palazzo città, costruito attorno a sei dischi di forma circolare sostenuto da tre torri. I vuoti in questo modo saranno sfruttati per collocare 12 ascensori panoramici

Il grattacielo avrà una destinazione mista. Ci saranno sia appartamenti, da 50 a 400 mq, con vista su Venezia, un teatro da 7000 posti, 10 sale cinematografiche, centro direzionale e commerciale, centri benessere e fitness, l'università della moda con spazi dedicati alla creazione e persino un pronto soccorso. Sul punto più alto, a 225 metri di altezza, sarà collocato un ristorante con vista su tutta la laguna di Venezia

La torre, che  sarebbe alta il doppio del campanile di san Marco, deve ancora ottenere l'autorizzazione dell'enac per la sicurezza del volo aereo, dato che adesso sull'area il limite fissato per costruire in altezza è di 110 metri. Il forte investimento e l'impegno a coinvolgere integralmente maestranze e decoratori del Veneto potrebbero tuttavia facilitare il percorso di costruzione. La soprintendenza per le belle arti, infatti, ha già dato l'ok

I detrattori tuttavia vedono un'operazione in stile emirati arabi: tu cosa ne pensi?

Vedi i commenti (18) / Commento

18 Commenti:

20 Agosto 2012, 12:11

Povera Italia!!! quando capiremo che il nostro valore è il mantenimento del nostro territorio e la sua storia sarà troppo tardi, avremo permesso a russi, francesi ecc ecc di distruggercela... solo per qualche mazzetta ai vari amministratori locali e del ministero dei beni culturali... che tristezza! almeno ci invadessero i tedeschi...

20 Agosto 2012, 12:12

Penso che è una gran cazzata!

4 Settembre 2012, 5:07

In reply to by anonimo (not verified)

Ma impara l'italiano prima di sparare giudizi su qualcosa che non capisci neanche...

20 Agosto 2012, 12:14

É arrivata anche in Italia la moda dei grattacieli, ma come vogliamo migliorare!?

20 Agosto 2012, 15:05

La magnificenza di questa grande opera testimonia l'abilità dell'uomo ad esprimere l'arte contemporanea come grande rinnovamento dell'essere umano, ciò è possibile solo se si è ispirati alla bellezza e all'amore, podestà indiscusse in tutta la storia perche ci conduce al bene,qUINDI Tutto il mondo esiste perché è bene che esista. Le cose esistono perché sono buone e le cose essendo buone sono uno strumento per arrivare al Bene. Dio ha creato il mondo per bontà, e ha creato gli uomini perché praticassero il bene.

20 Agosto 2012, 15:37

Ho lavorato per parecchi anni nella zona in cui sorgera' questa "cosa" chiamatelo come volete.. Forse e' una bella cosa vista la desolazione del sito ma non so a che serve... marghera non e' montecarlo e per me sono solo strutture che non servono a niente !!! beh chi spende i soldi per farlo ava' fatto i suoi calcoli..spero solo non si utilizzino (come di consueto) soldi pubblici per l'ennesima cattedrale nel deserto !!

21 Agosto 2012, 10:54

Io, che vivo a marghera nato e cresciuto, condivido l'idea che questa citta' risorga dalle ceneri del cancro. Venezia è meravigliosa per il valore storico e architettonico che non ha nulla a che vedere con l'opera del palais lumière perchè verrà costruito a marghera, città che sofferto per lunghi anni per essere stata etichettata come zona malfamata e di degrado sociale, oltre essere stata colpita dal cancro...

21 Agosto 2012, 12:56

Magnifica opera ai piedi delle città unica al mondo Venezia!

21 Agosto 2012, 13:12

Pur capendo la giusta opera di riqualificazione di una bruttissima e malsana zona industriale, quest'opera non la reputo all'altezza dello scopo se non un grandissimo affare economico. Non ha nulla a che vedere con Venezia, nota al mondo come città unica nel suo genere, romantica, storica. Bellissimo sarebbe ricreare lo stesso stile, come fecero con il neoclassico i nostri avi. Mantenere l'unicità di Venezia, con il suo artigianato, le sue caratteristiche. A che serve una torre? cosa c'entra? significa appiattirla alla stregua di tutte le altre città moderne nel mondo! il lusso, se questo è l'intento si può creare anche con l'arte e la qualità, l'unicità. ricordiamoci che ciò che vale in Italia è la nostra arte e il nostro ingegno e le nostre bellezze naturali, non abbiamo bisogno di svenderci al miglior offerente! ripartiamo dalle nostre bellezze e dalle nostre origini!

24 Agosto 2012, 13:11

Assolutamente favorevole, non possiamo continuare unicamente a salvaguardare il patrimonio architettonico del passato, il passato ci deve guidare ma dobbiamo assolutamente guardare al presente ad al futuro, guardare unicamente al passato fine a s'è stesso sà di rimpianto, di non vissuto.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account