Commenti: 1
job

A partire dal 2013 le imprese che in francia assumeranno un minore di 26 anni disoccupato avranno un incentivo pari al 75% del suo stipendio. La copertura finanziaria del piano d'emergenza è disponibile per 100mila posti di lavoro a cui se ne aggiungeranno altri 50mila nel 2014

Uno dei cavalli di battaglia del programma elettorale del presidente francese trova dunque la prima realizzazione. Il ministro dell'economia, pierre moscovici, ha infatti presentato in forma dettagliata il programma d'urto per invertire la tendenza della preoccupante disoccupazione tra i più giovani, fardello di buona parte dell'europa

I contratti saranno finanziati da uno a tre anni, ma solo in alcuni settori strategici, di cui verrà riconosciuta l'utilità sociale e che assicurano un futuro sviluppo nei prossimi anni. Si tratta del settore digitale, del turismo, della green economy, agricoltura biologica o l'assistenza alle persone anziane

Il 10% di questi contratti sarà infine destinato ai futuri professori. In tutto costerà 15 miliardi di euro, una cifra davvero notevole, a cui si aggiungerà un'altra misura che ridurrà gli introiti nelle casse dello stato: le imprese che daranno lavoro ai giovani disoccupati fino a 30 anni, assicurando allo stesso tempo il mantenimento di un senior, saranno esentate dal versare i contributi sul neo assunto durante un periodo di tempo determinato

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

31 Agosto 2012, 14:45

Andiamo di debito pubblico francesi ? cosi posticipate solo i problemi

per commentare devi effettuare il login con il tuo account