Commenti: 53
Confindustria: in Italia le case sono troppo care

La crisi delle compravendite di abitazioni è ormai così profonda che persino il centro studi della confindustria (csc) non ha dubbi: i prezzi delle case in Italia sono troppo cari. A fronte del crollo del 20% nelle transazioni effettuate ad inizio anno, con prospettive negative per i prossimi mesi, sarebbe necessaria una correzione del 7% sui listini

Dal 2008 ad oggi, secondo il centro studi, i prezzi delle case sono scesi di oltre il 10%, ossia del 2,7% annuo in termini nominali e del 4,3% al netto dell'inflazione. Ciò nonostante in rapporto ai redditi disponibili sono ancora troppo alti del 9,2% al netto dell'inflazione: per entrare in equilibrio con le possibilità reali degli italiani occorre una rapida correzione

Tuttavia, avverte il csc, la correzione potrebbe essere anche più prolungata e profonda, in quanto il peggioramento del mercato è esploso in concomitanza con alcuni fattori che non miglioreranno nei prossimi mesi. Disoccupazione e credit crunch concorrono infatti ad un rapido aggiustamento dei prezzi verso il basso, a cui si accompagnano tempi lunghi di vendita e trattative dilatate per ottenere uno sconto, che si aggira attorno al 15,4%. Rispetto al 2008 dunque, secondo confindustria, sommando la diminuzione dei prezzi e lo sconto medio ottenuto, i valori immobiliari hanno perso di fatto un 25-30%

Per questo, secondo alcuni operatori come re/max, ci troviamo in realtà nel miglior momento per cercare casa, visto che simili margini di negoziazione non si vedono facilmente

Ma se in Italia la situazione è questa, c'è chi sta peggio. In europa. Sono molti i paesi, germania a parte, in cui i valori immobiliari sono ancora più sproporzionati rispetto ai redditi disponibili: in olanda +36,6%, in francia +34,3% e in spagna +25,4%

Vedi i commenti (53) / Commento

53 Commenti:

3 Settembre 2012, 11:50

Anche io sono un a.i., oggi ho ricevuto 4 chiamate tutti da venditori che chiedono di abbassare il prezzo dei loro immobili. Era da mesi che io cercavo di convincerli ad abbassare, ma non c'era modo. Speriamo che finalmente adesso si riesca a vendere qualcosa.

3 Settembre 2012, 11:52

Eh vai di panic sellinggggggggggggggggggggggggggggggggggg..
Saro' soddisfatto solo con l'azzeramento dei valori immobiliare....
Se qualcuno vuole regalarmi l'immobile in provincia est di Milano, mi contatti potrei essere disposto a prenderlo, almeno non pgate piu' le spese...

3 Settembre 2012, 12:03

Bene, quindi fatemi capire bene il ragionamento...le tasse aumentano, il costo del lavoro aumenta, il costo delle materie prime aumenta...........e voi vi aspettate che i prezzi delle case diminuiscano ??? Ora capisco perché quell'idiota di monti fa tanta presa sulle vostre menti...voi di matematica ne capite meno di zero. Ah, quasi dimenticavo...anonimo...tu sulla riva di quel fiume ci starai in eterno !!!

3 Settembre 2012, 12:07

Bene, quindi fatemi capire bene il ragionamento...le tasse aumentano, il costo del lavoro aumenta, il costo delle materie prime aumenta...........e voi vi aspettate che i prezzi delle case diminuiscano ??? coglionazzo ma dove vivi, è da un anno che gli immobili stanno crollando di valore, togliti le fette di salame dagli occhi e svendi al -50%... sapete sempre ridicolizzarvi voi mattonari.

armando.femiano
7 Settembre 2012, 17:53

In reply to by anonimo (not verified)

Huè imbecille, ma tu i prezzi delle case crollati...dove li hai visti ??? io sono di Milano e ti posso garantire che qua, case prima da 500.000 euro che ora vengono vendute a 200.000...non le ha ancora viste nessuno. Bhè certo, ovviamente escludendo quelli che hanno una proprietà do 100 anni da 50.000 euro ma credono che valga 500.000 perchè il nuovo vale 500.000 senza capire che ci sono delle differenze abissali...ma quelli ci sono anche ora, quindi...vedi tu !!! E poi scusami tanto, perchè uno dovrebbe svendere ??? la stragrande maggioranza di chi ha una casa in vendita lo fa per 2 motivi, 1) deve cambiare casa 2) è una seconda casa e la vuole vendere. In entrambe i casi, se il prezzo di vendita porta ad una perdita, solo tu povero idiota venderesti, chiunque altro direbbe "vabbhè, cambieremo casa più avanti, tanto un tetto sopra la testa ce l'ho, alla faccia di anonimo che non ha nemmeno una bicicletta di proprietà" oppure "vabbhè, cambierò casa al mare più avanti, intanto mi tengo questa alla faccia di quel minchione di anonimo che non ha nemmeno una cantina di proprietà". quelli che devono vendere per necessit e sono quindi obbligati, sono cosi pochi da non riuscire ad influenzare il mercato in maniera significativa. Ma soprattutto ti ripeto che il calo dei prezzi del 30% l'hai visto solo tu nei tuoi sogni. UN calo del genere potrà avvenire solo quando ci sarà lo stesso calo delle tasse. Ed ora che ti ho fatto un pò di scuola, ti lascio perchè qui a Milano ora inizia l'orario aperitivo e stasera mi tocca usare la maserati...sai com'è, io non devo attaccare alle 08:00 domattina...ciao pirlaaaaa !!!

3 Settembre 2012, 12:19

E vai, i ricchi (politici, kasta, truffatori, riciclatori,delinquenti e camorristi e mafiosi ad un certo livello, finanzieri e speculatori, imprenditori che non sono imprenditori ma speculatori-finanzieri ,banche, lobby, altri, ecc.) non hanno certo bisogno di vendere (tanto i soldi gli arrivano a pioggia) ma la gente normale si! risultato? le maggiori tasse spoglieranno ancora di più gli italioti (che li votano pure, i cogl...ni.), quanti perderanno la casa andranno sotto i ponti, alla caritas, oppure saranno super-ricattati per ottenere dai politici e potenti di turno un centesimo di quello che era loro o psudo-loro, gli altri si priveranno di tutto per andare in affitto o similare, i migliori, gli schifati, i nauseati se ne continueranno ad andare da questo paese-popolo di mer..da, tutto alla faccia della libertà e democrazia (che non c'è mai stata, ma ora sarà peggio), quelli che adesso plaudono (gli imbecilli) alla perdita di case da parte del popolo e della gente normale, agli speculatori da strapazzo, ai furbacchioni della domenica andrà, domani, anche peggio, vinceranno solo i poteri forti,anzi super-forti (che si mangeranno i forti di oggi) e questa diventerà sempre più una repubblica delle banane e degli yes-man, la civiltà - quella vera sarà in africa, nelle tribù tribali o nella giungla. Intanto sarà tutti contro tutti, e poi voglio ridere, altro che le case, i mattoni, gli a.i., gli speculatori, vedrete che risate.
Un consiglio: ridete ora, domani non si sa.

3 Settembre 2012, 15:57

Anonimo che vuoi l'appartamento regalato, te lo puoi permettere l'imu?
Le bollette le puoi pagare?
E le spese condominiali?

3 Settembre 2012, 16:05

In reply to by anonimo (not verified)

Anonimo che vuoi l'appartamento regalato, te lo puoi permettere l'imu? le bollette le puoi pagare? e le spese condominiali? con quello che risparmierò comprando a -50% mi potrò permettere anche di portare la tua donna a... cena!

3 Settembre 2012, 16:06

Anonimo che vuoi l'appartamento regalato, te lo puoi permettere l'imu? le bollette le puoi pagare? e le spese condominiali? non ne sono sicuro ma ci provo. Cosa mi regali ?

3 Settembre 2012, 16:18

Con quello che risparmierò comprando a -50% mi potrò permettere anche di portare la tua donna a... cena! a questo non avevo pensato, a tutti quei rincoglioniti con mutuo tombale che non possono piu' permettersi una pizza alla donna, si sveglieranno presto cornuti, penseremo noi a farle divertire...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account