Sarà siglato lunedì un accordo tra il governo greco e la svizzera che permetta tassare i capitali dei cittadini ellenici "nascosti" nelle banche del paese elvetico. Un trattato che farà recuperare tra i 4 e i 6 milioni di euro alle disastrate casse greche. Dopo la germania e l'inghilterra, anche la grecia si unirà quindi al gruppo di paesi che hanno negoziato con il paradisco fiscale svizzero. Da tempo si parla di un possibile accordo tra Italia e svizzera, e pochi giorni fa il governo di berna ha dato il via alle trattative stabilendo i punti essenziali
Lunedì il vice ministro delle finanze greco, george mavraganis, volerà a berna per finalizzare il tutto. In questo modo sarà possibile tassare tra il 20 e il 30% i circa 20 miliardi di euro depositati nelle banche svizzere. Sescondo esponenti del partito syriza l'accordo si sarebbe potuto firmare anche nel 2005, ma è stato rimandato per l'opposizione di molti parlamentari, che avevano i loro soldi nascosti in svizzera
Anche in Italia molti parlamentari non hanno visto di buon occhio l'avvio delle trattative per raggiungere un accordo fiscale con la svizzera. Il governo di berna ha chiarito che in cambio della tassazione dei capitali dei contribuenti italiani depositati nele sue banche pretende lo stralcio della confederazione dalle liste nere dei paradi fiscali e di rivedere la quota di ristorni dei frontalieri italiani
Nonostante il governo monti, quindi, si sia sempre detto favorevole più a un accordo comune a tutti i partner europei che a un trattato bilaterale, l'Italia potrebbe seguire ben presto le orme degli altri paesi. L'ultima in ordine di tempo è stata l'austria che il 12 aprile ha firmato in tempo di record un accordo per tassare i capital austriaci "in nero" trasferiti nelle banche di berna. L'accordo prevede una tassazione "una tantum" con una percentuale tra il 15 al 38% (con una media del 25%). Il governo austriaco ha già calcolato che il prelievo fiscale sarà pari a 1 miliardo di euro, che potrebbe facilmente salire a 3 miliardi
3 Commenti:
Politi e evasori nel nostro paese hanno sempre la meglio tanto c'è sempre un popolo beota che paga e tace.
È tutto vero, però l'Italia non potrà continuare a fare finta di niente. Si tasserà e sarà pure giusto per quelli che sono finora sfuggiti al fisco. (Però, aimè, sposteranno iloro capitali altrove)
Certo quei malavitosi di politici la fanno sempre franca .e noi subiamo senza mai reagire.....dopo 2 legislature tutti a casa (se non in galera)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account