Il bando è stato pubblicato solo pochi giorni fa, ma il concorsone che avrebbe dovuto aprire le porte della scuola pubblica a oltre 11.000 giovani, ha già suscitato il parere negativo dei sindacati che annunciano una pioggia di ricorsi al tar. Ecco i punti considerati illegittimi
1) esclusione dei laureati tra il 2001 e il 2012- il bando è aperto ai laureati abilitati e qui niente di "illegale", se non fosse che, il miur, riprendendo le disposizioni del decreto interministeriale n 460/98, ammette una deroga per tutti coloro che si sono laureati prima della legge (prima del 1998), o che erano già in corso di laurea (cioè fino al 2002 se il corso era quadriennale o il 2003 se era quinquiennale). In barba ai proclami di voler aprire le porte ai "giovani"
2) esclusione dei docenti di ruolo- non potrà partecipare al concorso chi ha un lavoro a tempo indeterminato nella scuola pubblica. Una violazione del principio di uguaglianza di accesso agli uffici pubblici
3) ripartizione dei posti- il sindacato dei precari contesta la mancata esplicitazioni dei criteri di ripartizione dei posti
4) graduatoria triennale- il concorso è stato bandito secondo l'art 4000 del d.lgs 297/1994 che autorizza il ministro a bandirlo ogni tre anni. Per questa ragione secondo i sindacati si dovrebbe garantire una graduatoria di merito di durata triennale e fino al concorso successivo
5) esame dei titoli -viene riconosciuto un punteggio superiore al titolo siss rispetto agli altri titoli universitari
6) punteggio favorevole- non viene riconosciuto il diritto del candidato che abbia ottenuto un punteggio maggiore nel precedente corcorso a optare per il vecchio punteggio prima dell'esame dei titoli
7) la prova d'inglese - secondo l'anief non è giusto l'obbligo della verifica della lingua inglese per tutti i candidati
8) test preselettivo.-ultimo punto del contendente è la prova preselettiva online, che secondo il sindacato si dovrebbe poter superare con un punteggio pari o superiore a 30 e non a 35 come stabilito dal ministero
1 Commenti:
Esclusa per il primo punto di cui sopra,
Sono 8 anni che insegno.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account